La Nuova Ferrara

Ferrara

Il Bolero di Ravel in alta definizione stasera all’Uci

Il Bolero di Ravel in alta definizione stasera all’Uci

La Filarmonica della Scala festeggia i 30 anni e inizia le dirette nelle sale cinematografiche

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA

La Filarmonica della Scala compie trent’anni e festeggia con l’esecuzione del Boléro di Ravel diretto da Daniel Barenboim (anche al pianoforte), inaugurando così il progetto che porta la grande musica sinfonica in diretta in alta definizione dal Teatro alla Scala nei cinema.

Per la prima volta tutti i ferraresi, andando all’Uci Cinemas, stasera con inizio alle 19.45, avranno l’occasione di vivere un concerto alla Scala in contemporanea con gli spettatori in teatro. Uno spettacolo nello spettacolo, perché l’esperienza sarà resa ancora più emozionante dall’opportunità di osservare da vicino l’orchestra, i passaggi solistici, i gesti e le espressioni del direttore, ascoltando e vedendo ogni dettaglio con precisione assoluta. Il regista Francesco Micheli guiderà in esclusiva gli spettatori dei cinema dietro le quinte e nei foyer del Teatro alla Scala, raccogliendo interviste con gli artisti, spiegazioni e commenti. Un’occasione straordinaria di seguire insieme spettacolo e backstage e incontrare esperti e protagonisti dei concerti della Filarmonica della Scala.

L’iniziativa è prodotta da Musicom.it, che progetta e realizza tutte le riprese in HD della Filarmonica, e distribuita da Nexo Digital, la società che ha già portato nelle sale italiane Lang Lang, il Metropolitan e il Bol’šoj, in collaborazione con UniCredit, main partner della Filarmonica.

Per i clienti UniCredit e i loro accompagnatori il prezzo del biglietto è ridotto a 10 euro. Le informazioni su tutte le altre convenzioni sono disponibili sul sito www.nexodigital.it.

Le riprese in alta definizione, realizzate dal regista Pietro Tagliaferri, saranno trasmesse in diretta dal Teatro alla Scala solo in sale attrezzate con la tecnologia 2k per garantire la massima qualità audio e video disponibile sul mercato. Ad oggi hanno già aderito al progetto della Filarmonica della Scala al Cinema 50 sale in 14 regioni d’Italia. Dopo l’anteprima italiana di stasera, il progetto varcherà i confini nazionali e i successivi 4 appuntamenti saranno distribuiti nei cinema di tutto il mondo.

Grazie a questo progetto la Filarmonica si colloca al fianco delle grandi istituzioni musicali che, attraverso la presenza nei cinema, hanno coinvolto un vastissimo pubblico in tutto il mondo. Se il Metropolitan di New York ha ormai staccato oltre 8 milioni di biglietti (alcuni dei quali anche a FErrara proprio grazie alle dirette all’Uci Cinemas), anche i Berliner Philharmoniker e la Los Angeles Philarmonic hanno sviluppato progetti analoghi.

Prezzo dei biglietti e apertura delle prevendite sono disponibili presso Uci Cinemas. Tutte le informazioni sulle convenzioni e gli aggiornamenti dell’ultimo minuto sono disponibili e sempre aggiornati su www.nexodigital.it.