La Nuova Ferrara

Ferrara

Terre del Reno, liste approvate e tanti volti nuovi

Terre del Reno, liste approvate e tanti volti nuovi

Cinque candidati per il ruolo di sindaco: nelle squadre anche ex assessori e primi cittadini

2 MINUTI DI LETTURA





MIRABELLO. La Commissione elettorale ha convalidato tutte e cinque le liste dei candidati sindaci per le amministrative del Comune Terre del Reno, nato dalla fusione dei Comuni di Sant’Agostino e Mirabello. Da oggi all’11 giugno sarà dunque campagna elettorale. A sfidarsi 5 liste civiche. Il ruolo di primo cittadino sarà conteso da due donne e tre uomini, tutti con storie di vita e politica diversa. In lista tanti volti nuovi e giovani con voglia di fare la propria parte per il territorio. “Cambiamo Davvero”, vede come candidato Gaia Fabrizia Righi, 46 anni, avvocato, residente a Sant’Agostino; i componenti della sua squadra sono nuovi alla vita politica locale a parte Lorenzo Barruffaldi, reduce dalla sua precedente esperienza in minoranza nel consiglio comunale di Sant’Agostino. “Uniti si Può”, vede invece Paolo Baldissara, 56 anni, residente a Sant’Agostino, imprenditore e presidente della sagra del Tartufo di Sant’Agostino. Il suo gruppo ha all’interno giovani del territorio, e due nomi noti nella politica locale, Cristiano Rubini, consigliere di minoranza del comune di Mirabello fino al 2016, già prescelto dal candidato Baldissara in caso di vittoria a ricoprire la figura di vicesindaco, e Ilaria Vergnani, capogruppo di maggioranza della passata amministrazione di Sant’Agostino. “Fare Insieme” propone Simone Tassinari, 38 anni residente a Sant’Agostino, libero professionista nel settore ascensori e abbattimento barriere architettoniche e vicesindaco del Comune di Sant’Agostino fino al 2016. Con lui ci sono anche Graziano Tartari, sindaco di Sant’Agostino fino al 1992 e presidente del comitato fusione, e Giancarlo Pincelli, sindaco del Comune di Mirabello fino al 2009 e presidente del centro sociale di Mirabello. Tassinari ha scelto al suo fianco anche gli ex assessori della giunta Tosselli Olga Scimitarra e Silvia Bonazzi. Per “Terre Unite” il candidato è Roberto Lodi, 59 anni residente a San Carlo, consulente in materia di qualità e sicurezza agro-alimentare, vice sindaco di Sant’Agostino fino al 2014. Tra i suoi candidati consigliere ha scelto di farsi supportare dai due assessori della passata amministrazione di Sant’Agostino Filippo Marvelli e Maria Mastrandrea. “Tutti Centro, Nessuno Periferia” è capitanata da Angela Poltronieri, 54 anni, residente a Mirabello sindaco del Comune di Mirabello fino al 2016. Tra i suoi candidati l’assessore della sua precedente giunta Alberto Piazzi, e Stefania Agarossi capogruppo di minoranza fino al 2016 del consiglio comunale di Sant’Agostino. La commissione elettorale ha estratto l’ordine di stampa dei simboli all’interno delle schede elettorali, di seguito si riporta l’ordine estratto e anche il numero delle firme raggiunte dalle liste. Uniti si Può: 130 firme; Terre Unite: 130; Fare Insieme: 128; Cambiamo Davvero: 144; Tutti Centro Nessuno Periferia: 137.
Maria Teresa Cafiero