Autostrada A13 in tilt, code di 13 chilometri e mezza città paralizzata
Incidenti ed effetto ponte chiuso, traffico bloccato e a rilento per ore
[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:ferrara:cronaca:1.17056482:Video:https://video.gelocal.it/lanuovaferrara/locale/a13-in-tilt-code-di-13-chilometri-e-citta-bloccata/96911/97394]]
FERRARA. E’ successo quello che tutti temevano, quando si è deciso di chiudere il ponte tra Santa Maria e Pontelagoscuro per lavori: nel caso di incidente in autostrada, tra i caselli di Ferrara Nord e Occhiobello, questo avrebbe portato alla paralisi il traffico tra una sponda e l’altra del Po. Detto, ed è poi successo. Venerdì pomeriggio tra Ferrara Nord e Occhiobello alcune auto in panne hanno creato il classico tappo bloccando la viabilità sulla corsia verso Padova. Si sono formate subito code di 13 chilometri lungo l’autostrada, per il traffico del venerdì del rientro, la concomitanza dei vacanzieri in transito, ma soprattutto quella dei pendolari dopo l’effetto ponte chiuso.
[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:site:1.17056467:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovaferrara.it/image/contentid/policy:1.17056467:1650628232/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
E così visto il tappo in A13, ecco la inevitabile paralisi di mezza città, dalla zona di via Modena fino su via Eridano verso il casello di Ferrara Nord, poichè tutti i nuovi “pendolari” costretti a far la spola tra Ferrara e il Rodigino tramite autostrada si sono messi in fila pazienti, tanti, imprecanti alcuni, e altrettanto critici soprattutto sui social, sperando che al più presto finiscano i lavori sul ponte stradale della Statale che collega Pontelagoscuro a Santa Maria Maddalena. Il traffico dicevamo è rimasto paralizzato mentre in autostrada le auto incolonnate camminavano a marcia d’uomo. E in queste situazioni di estremo disagio, chi ne ha fatato le spese sono stati i tanti automobilisti incolonnati da via Modena fino su via Eridano e tanto che la coda è stata smaltito solo nella prima serata.