La Nuova Ferrara

Ferrara

IL RICONOSCIMENTO 

Terre del Reno diventa ambasciatore nazionale Sindaco entusiasta

Terre del Reno diventa ambasciatore nazionale Sindaco entusiasta

2 MINUTI DI LETTURA





SANT’AGOSTINO. Si è svolto giovedì nella sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana, la cerimonia ufficiale per la consegna del Premio “100 Ambasciatori Nazionali”. E il Comune di Terre del Reno potrà quindi utilizzare il logo “Ambasciatore nazionale” nella comunicazione istituzionale dell’Ente”.

«Questo riconoscimento – ha sottolineato il sindaco Roberto Lodi - è stato possibile aldilà dei nostri meriti sulla ricostruzione, che comunque era nostro dovere fare, anche grazie al nostro segretario comunale, Virgilio Mecca, che conoscendo il prestigio di questo premio, me ne ha suggerito la partecipazione, ritenendo il nostro operato meritevole di elogio».

la giornata

L’evento era dedicato ai Comuni, aziende ed enti virtuosi, impegnati in ambiti rappresentativi per ogni regione italiana, ed è stato organizzato dall’associazione Liber, presieduta da Verdiana Dell’Anna in collaborazione con la casa editrice Rde. È stato svolto sotto l’alto patrocinio del Senato della Repubblica, della Presidenza del consiglio dei ministri, dei ministeri dell’Interno, dello Sviluppo Economico, del Lavoro, delle Politiche Agricole, dei Beni Culturali, del Miur, di Anci, del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici e della Guardia Costiera.

Il premio è stato conferito ad enti locali ed imprese in prima linea che portano in Italia e all’estero la conoscenza del luogo d’origine e del suo stile iconico, industrie che investono sull’etica, sulla salute e la formazione dei dipendenti, nonché aziende ed enti ambasciatori di un’Italia che sa difendere le proprie radici e valorizzare l’eccellenza, con lo sguardo sempre rivolto al progresso.

il riconoscimento

«Gli ideatori del Premio hanno candidato il nostro Comune, esprimendo parole di elogio per il lodevole operato svolto nella ricostruzione post terremoto », ha detto il sndaco Lodi.

Ad aprire la serata con i ringraziamenti ed i saluti istituzionali di rito, la presidente dell’associazione Liber che ha organizzato l’evento. A seguire l’editore Riccardo dell’Anna, ideatore del progetto editoriale e del pregiato volume 100 Ambasciatori Nazionali, di prossima uscita.

A condurre la serata, la giornalista Alda d’Eusanio che ha intervistato i membri del Comitato d’Onore, composto da note personalità, tra cui Carlo Verdone, ed autorevoli rappresentanti di importanti Enti ed Istituzioni nazionali.

«Questo premio non rappresenta solamente un elemento di prestigio personale ma un’opportunità per tutto il territorio e tutta la comunità di salire alla ribalta nazionale». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA