Frecciarossa al posto dei Frecciargento sulla Venezia-Roma
Frecciarossa al posto di Frecciargento. È questa la novità che attende i viaggiatori ferraresi della tratta tra Venezia e Roma, l’unica che collega direttamente Ferrara ai principali snodi ferroviari italiani, dopo l’entrata in vigore del nuovo orario invernale Trenitalia, in programma per il 12 dicembre. Non cambia nulla dal punto di vista degli orari e dei tempi di percorrenza, meno per quanto riguarda il portafoglio dei viaggiatori, dipende dal tipo di servizio scelto. I biglietti del Frecciarossa sono più costosi, ma offrono quattro “classi” mentre il Frecciargento ne ha solo due: in media, tuttavia, si può ipotizzare un rincaro dei viaggi.
«Il Frecciargento lascia il posto al Frecciarossa - si legge nella nota di Trenitalia - sulla linea Venezia-Roma, che dal dicembre sarà servita solo da Etr 500. Saranno 22 quelli con fermata a Ferrara, dove l’upgrading del servizio riguarda 5 degli attuali collegamenti». In pratica sono 5 i Frecciargento ai quali saranno sostituiti i “cugini” più performanti.
È andata peggio ad altre province dove si stanno già sollevando proteste, a Piacenza ad esempio. La strategia di Trenitalia viene comunque confermata anche sullo snodo di Bologna, dove passano da 6 a 18 i collegamenti giornalieri con Etr 500 sulle tratte verso Milano e verso Taranto. Torna il Frecciarossa della neve, con collegamenti da Bologna a Baronecchia e Oulx, confermata la coppia di Frecciabianca verso la riviera romagnola, e i sei Frecciargento fra Milano e Ancona-Pescara. La pausa dei cantieri sulla Bologna-Prato consente poi di riportare l’offerta di treni al 100% verso la Toscana, fa sapere Trenitalia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA