Ferrara, metano liquido al deposito Tper: investimento da 900mila euro
La nuova stazione di distribuzione inaugurata oggi è già in funzione
Ferrara Inaugurata in via Trenti a Ferrara la nuova stazione di distribuzione di Lng (metano liquido) e Biolng all’interno del deposito Tper a Ferrara. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza delle istituzioni locali, a conferma della stretta collaborazione tra Tper e la comunità del territorio e dell’impegno continuo dell’azienda per una mobilità sempre più sostenibile. L’impianto, già operativo, garantirà il rifornimento della flotta a Lng di Tper che circola a Ferrara e nel suo esteso territorio provinciale. I bus a metano liquido sono una dotazione che sempre più caratterizza l’impronta ecologica di Tper. L’azienda, infatti, è stata apripista in Europa – nel 2019 - per le gare d’acquisto di bus a metano liquido, soluzione oggi adottata per tantissime flotte extraurbane di tutto il continente per l’apporto in termini ecologici offerto da questo carburante, oltre alla garanzia di autonomia di servizio per le lunghe percorrenze.
Il nuovo impianto di erogazione permette di rifornire i bus a Lng in modo comodo, efficiente, rapido ed ecologico direttamente all'interno del deposito Tper. Inoltre, grazie alla fornitura garantita da Sol, la stazione può erogare anche Biolng, per un ulteriore beneficio ecologico. La nuova stazione di rifornimento ha comportato un investimento complessivo di 900.000 euro sostenuto con risorse pubbliche messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna attraverso una convenzione con l’agenzia per la mobilità Ami e l’azienda Tper: 380.000 euro di fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc) e 520.000 euro provenienti da una linea di finanziamento del Piano strategico nazionale mobilità sostenibile (Psnms).