IT-Alert, conclusa la giornata di test a Ferrara
Segnalazione di pericolo ricevuta correttamente nell’85% dei casi
Ferrara Completati nei territori di Ferrara, Ravenna e Rimini i test di simulazione dell’invio di un messaggio di allarme pubblico IT-Alert ai cittadini che stazionavano o erano in transito in un’area di 3 km dagli stabilimenti a rischio di incidente rilevante coinvolti nella simulazione. A Ferrara il test è iniziato poco dopo le ore 12 (coinvolta un’altra sede della ditta Yara Italia S.p.a.) interessando un’area ampia e densamente abitata che ricomprendeva anche il Comune capoluogo. Tra le “sentinelle” operative sul territorio oltre l’85% ha segnalato la corretta ricezione del messaggio, mentre nel 15% dei casi sono stati segnalati problemi. Tra questi si è verificata la necessità di cambiare alcune impostazioni di blocco, rispetto a messaggi di questo tipo, presenti in particolare su dispositivi di telefonia mobile più vecchi. Oltre 970 sono invece stati i cittadini che hanno compilato il questionario on-line sul sito www.it-alert.it arricchendo il test di informazioni utili sia sulla ricezione del messaggio da un punto di vista tecnico, sia sulla effettiva comprensione del messaggio di allerta che la comunicazione vuole trasmettere.