La Nuova Ferrara

Ferrara

L’evento

Portomaggiore, inaugurata la nuova caserma dei vigili del fuoco

Marcello Pulidori
Portomaggiore, inaugurata la nuova caserma dei vigili del fuoco

Il capo distaccamento ha illustrato i miglioramenti alla sede voluti e realizzati dal Comune. Nuovo piano antisismico, piazzali rinnovati e autorimessa all’avanguardia

3 MINUTI DI LETTURA





Portomaggiore Una giornata che è stata una grande festa, anche per l’intera comunità. Tanto è il rapporto simbiotico che lega i cittadini ai vigili del fuoco, un rapporto peraltro “solo” consolidato. E che in ogni rapporto ufficiale tra cittadini e soccorritori vede sempre i vigili del fuoco al primo posto nella fiducia della gente.

La patrona Santa Barbara è difatti la santa che meglio e di più nell’immaginario rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità, anche quando non c’è alcuna via di scampo. Una santa che, insomma, scalda i cuori e ieri ha saputo farlo ancora una volta. Per questo negli anni, e poi sempre confermata, è stata eletta patrona dei Vigili del fuoco, in quanto protettrice di coloro che si trovano “in pericolo di morte improvvisa”. E ieri i pompieri hanno onorato la loro patrona nella caserma del distaccamento di Portomaggiore, uno dei più grandi della provincia anche per il territorio vasto che deve servire. Il tutto davanti a tanti colleghi, altri importanti e preziosi collaboratori e alle massime cariche del corpo. Nel modo migliore in cui potevano farlo e vale a dire annunciando e presentando i miglioramenti soprattutto strutturali di cui proprio il distaccamento di Portomaggiore ha potuto beneficiare.

Tra gli interventi sicuramente più importanti voluti e realizzati dal Comune ci sono quelli elencati proprio dal sindaco di Portomaggiore in un accorato discorso nel piazzale principale del distaccamento. «Siamo qui – ha detto Dario Bernardi – per consolidare e se possibile rafforzare un legame storico, quello tra Portomaggiore e il corpo dei vigili del fuoco, ma soprattutto quello tra i vigili del fuoco e la gente di Portomaggiore. I pompieri sono parte di questo territorio e ne sono un punto di riferimento perché tutti sappiamo – ha proseguito il sindaco – l’importanza per la sicurezza del territorio che i vigili del fuoco hanno, e questa è una consapevolezza diffusa tra la popolazione. D’altronde, se i cittadini hanno di questi pompieri la grande considerazione che hanno un motivo ci sarà ed è sicuramente legato al rapporto di reciproca fiducia».

Antisismica Tra gli adeguamenti più importanti c’è senza dubbio quello che riguarda l’adeguamento sismico. E sempre lo stesso primo cittadino ha ricordato quanto cemento armato sia stato aggiunto in questa caserma. Davanti ai numerosi colleghi e al capo distaccamento di Portomaggiore, Marco Straforini, sono state poi illustrate le caratteristiche della nuova caserma e delle principali novità che contiene. Come l’autorimessa nuova che praticamente è stata costruita dall’inizio alla fine e che ora risponde a esigenze sicuramente più all’avanguardia. Da tempo la caserma aveva bisogno di un sistemazione e in questi mesi questi lavori hanno consentito di arrivare al punto. Come è ovvio, è stato ribadito più volte, che l’aspetto che riguarda il settore sismico sia stato alla fine molto importante. I servizi che si potranno avere saranno sicuramente molto più all’avanguardia anche per compiti crescenti che i vigili del fuoco hanno negli anni dovuto affrontare. Così nuovi sono stati anche i piazzali per i movimenti dei mezzi, piazzali che sono stati allargati. 

*IL VIDEO di Filippo Rubin