La Nuova Ferrara

Ferrara

L’incidente

Comacchio, le cade un albero sulla macchina mentre è alla guida

Katia Romagnoli
Comacchio, le cade un albero sulla macchina mentre è alla guida

Una 30enne rimane incastrata a San Giuseppe: i pompieri la liberano con la motosega

2 MINUTI DI LETTURA





Comacchio Una 30enne è rimasta miracolosamente illesa dopo il crollo del fusto di un platano, posto in fregio alla pista ciclopedonale, che costeggia la via Lido Pomposa a San Giuseppe. La donna, che ieri mattina era alla guida di una Peugeot, è stata estratta dai vigili del fuoco di Comacchio, tempestivamente intervenuti con le motoseghe, necessarie a sezionare il grosso tronco. Benchè sotto choc, la ragazza, una volta liberata dall'automobile danneggiata solo nella parte anteriore, non ha ritenuto necessario un controllo in ospedale. I vigili del fuoco hanno poi proseguito il loro intervento, sino alla completa rimozione del platano sezionato, liberando la sede stradale da rami e foglie.

Altri due sono stati gli interventi più significativi eseguiti ieri dai pompieri del distaccamento di Comacchio, per danni provocati dal maltempo. A Lido Nazioni, in viale Nazioni Unite, in prossimità dell'incrocio con viale Stati Uniti d'America, si è reso necessario delimitare con nastro bicolore un'area verde adiacente alla sede stradale, dopo che alcuni grossi rami, sospinti dalle forti raffiche di bora, erano caduti sull'asfalto.

Un ultimo intervento ha interessato una cabina elettrica del Lido Estensi, dalla quale, secondo le testimonianze di alcuni passanti, fuoriuscivano rumori e scoppiettii sospetti. L'accurata verifica dei vigili del fuoco, accompagnata dal sopralluoghi dei tecnici reperibili dell'Enel, ha scongiurato ogni conseguenza negativa. La pioggia battente ed il vento forte non avevano provocato un guasto, come invece si era paventato in un primo momento. Il rumore che fuoriusciva dalla cabina attestava che le attività al suo interno si stessero svolgendo regolarmente. Nel dubbio, tuttavia, come suggeriscono i vigili del fuoco, è bene chiamare il 115.