Tragedia di Ro, martedì a Copparo i funerali del maestro
L’ultimo saluto a Davide Benetti, 43 anni, alle 10 nella chiesta parrocchiale. Indagini aperte sul crollo del balcone
Ro L’ultimo saluto a Davide Benetti si terrà martedì 31 dicembre alle 10 nella chiesa di Copparo. Il maestro di 43 anni è deceduto il 18 dicembre, nove giorni dopo l’incidente avvenuto a Villa Farolfi Rivani di Ro nel corso di una visita scolastica. Benetti aveva accompagnato due scolaresche all’interno dell’edificio storico insieme a una guida turistica. Il gruppo si era soffermato su un balcone per ammirare il paesaggio, che da quel punto offre una veduta particolarmente suggestiva. Gli alunni avevano appena terminato di sostare sul balcone – una classe si trovava ancora dentro la villa, l’altra stava uscendo dal portone sovrastato dal terrazzino – mentre Benetti e la guida erano rimasti ancora qualche minuto. Improvvisamente è avvenuto il crollo che ha fatto precipitare i due adulti a terra con un volo di 5 metri.
Inizialmente le condizioni di Benetti non sembravano gravi, a destare maggiori preoccupazioni erano quelle della guida 68enne. Entrambi i feriti erano stati portati all’ospedale di Cona e Benetti era stato sottoposto a un intervento chirurgico all’anca. Nei giorni successivi il suo quadro clinico però si era complicato con l’insorgenza di febbre alta, e il 18 dicembre il cuore del maestro 43enne aveva smesso di battere. Grande il cordoglio delle comunità di Copparo e Riva del Po, dove Benetti era molto conosciuto e stimato da tutti. La magistratura ha aperto un’inchiesta: al momento risulta indagato il proprietario della Villa per omicidio colposo e lesioni colpose (per i traumi riportati dalla guida sopravvissuta). Saranno svolti accertamenti sugli interventi di manutenzione all’edificio storico e sulle cause che hanno determinato il cedimento del balcone. Su disposizione della procura di Ferrara è stata anche disposta l’autopsia per valutare la correttezza e l’appropriatezza del trattamento sanitario al paziente.