Berra, orari cambiati per lavori e gli studenti arrivano in ritardo a scuola
Disagi al trasporto scolastico: nonostante le levatacce si rischia di perdere la coincidenza con la linea urbana. Problemi per la 312 e la 314
Berra A segnalare il disagio è una famiglia che risiede a Berra, anzi a Ponte Baruffa, ma il problema riguarda un po’ tutte le località lungo la riva del Po come Serravalle, Zocca o Ruina. Si tratta del servizio di trasporto scolastico che a partire dal 7 gennaio, a causa della contemporanea chiusura per lavori del ponte sulla Strada provinciale 12 a Serravalle e del ponte su via Primo Boccati a Coccanile, è stato interessato da deviazioni e da modifiche degli orari.
Le corriere Le linee in questione sono la 312 (Ariano Ferrarese - Copparo - Boara - Ferrara) e la 314 (Ariano Ferrarese - Copparo - Baura - Ferrara) e se a questo si aggiungono le incertezze legate alla linea urbana dell’autobus 7, a Ferrara, spesso troppo affollata per caricare altri studenti in attesa alla fermata, il tragitto casa-scuola e ritorno diventa una corsa a ostacoli senza la garanzia di arrivare in classe (in questo caso a Malborghetto) prima che suoni la campanella d’entrata, con annesse giustificazioni da dover firmare.
Linea 314 La 314 parte alle 6.22 e arriva a Copparo alle 6.58 dove c’è la coincidenza e si arriva in piazzale Medaglie d’Oro dove si deve attendere il passaggio dell’autobus 7 delle 7.38, quasi sempre già carico al punto da dover lasciare a terra gli studenti. Bisogna quindi puntare al passaggio successivo, ma a quel punto arrivare a scuola puntuali alle 8 è un miraggio, nonostante la levataccia non indifferente. Al ritorno, inoltre, la corriera si ferma a Copparo, e sono i genitori a dover provvedere ad andare a prendere il figlio per ricondurlo a casa.
Linea 312 Non va meglio con la linea 312, che parte alle 6.55 ma arriva alla fermata dell’Ipercoop Le Mura alle 7.49, ovvero due minuti dopo il passaggio dell’autobus 7. Le alternative sono attendere la corsa successiva o avviarsi a piedi percorrendo (in questo caso) un chilometro e mezzo. Ma il risultato finale non cambia, si arriva a scuola in ritardo. Il rientro non è meno complicato: se si fa in tempo a prendere la coincidenza a Copparo si arriva comunque a casa mezz’ora più tardi, oppure si prende la corriera che si ferma in piazza a Berra, e bisogna percorrere un chilometro e mezzo a piedi per arrivare a destinazione e chiudere una lunghissima mattinata scolastica. Una soluzione che si sta cercando di percorrere, almeno per il ritorno, è ottenere un permesso per un’uscita anticipata, ma l’auspicio è quello di un completamento rapido dei lavori che consenta di ripristinare le condizioni precedenti del servizio di trasporto.