La Nuova Ferrara

Ferrara

Controlli

Piscina illegale scavata in giardino a Cento. La Locale scopre l’abuso edilizio

Piscina illegale scavata in giardino a Cento.  La Locale scopre l’abuso edilizio

Il noto proprietario dovrà smantellarla oppure accedere alla sanatoria

2 MINUTI DI LETTURA





Cento Un controllo nato da una segnalazione e che ha visto operare congiuntamente Polizia locale e personale dell’ufficio Controlli edilizi. E così gli addetti del Comune di Cento hanno constatato la presenza di una piscina interrata nel giardino di un noto centese. Nulla di sconvolgente viste le possibilità economiche che vanta, tranne il fatto che tutto è risultato abusivo. La piscina era infatti stata scavata senza autorizzazione che invece va richiesta agli uffici competenti ogni qualvolta si procede con un intervento che va a modificare lo stato dei luoghi.

Agli agenti della Polizia locale e ai colleghi dell’Ufficio non è rimasto altro da fare che compilare un approfondito report di quanto riscontrato, che poi porterà anche ad informare la Procura della Repubblica poiché l’abuso edilizio è un reato di natura penale. Ma nel frattempo il Comune ha anche provveduto a gestire la situazione con una ordinanza, firmata dal dirigente del settore Territorio e Imprese, Giovanni Panzieri.

«Le opere rilevate avrebbero dovuto essere oggetto di Scia e che come da verifiche effettuate, non risulta presentato agli atti dell’Amministrazione alcun titolo edilizio - scrive il tecnico - L’intervento è pertanto da ritenersi illegittimo in quanto realizzato in assenza del necessario titolo autorizzativo».

Ora i due formali proprietari hanno due opzioni: rimuovere le opere illegittime, quindi smobilitare la piscina, oppure l’ottenimento (entro 90 giorni) del titolo abilitativo in sanatoria, che estinguerebbe l’obbligo del ripristino.

Va poi ricordato come nel Centese ci siano vincoli aggiuntivi rispetto alle zone vicine: i terreni della Partecipanza agraria sono infatti tutelati e su di essi vige un vincolo paesaggistico, necessario da rimuovere ogni qualvolta si debba procedere con un intervento come, ad esempio, la costruzione di una piscina. l

F.D.

© RIPRODUZIONE RISERVATA