La Nuova Ferrara

Ferrara

La riapertura

Ferrara, Pistelli&Bartolucci inaugura: il centro ha ancora il suo negozio di musica

Nicolas Stochino
Ferrara, Pistelli&Bartolucci inaugura: il centro ha ancora il suo negozio di musica

Con l’aumento dei costi di gestione e l’elevato prezzo d’affitto, la storica attività di corso Martiri della Libertà si è trasferita in via Mazzini

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara È iniziato oggi, 13 febbraio, alle 18:30 l’aperitivo di inaugurazione della nuova sede di Pistelli & Bartolucci, ora collocato in via Mazzini 69. Dopo la chiusura della sede di corso Martiri della Libertà, che per oltre un secolo e mezzo è stata un punto di riferimento per appassionati di musica e collezionisti, il negozio riapre ora le porte in una versione più raccolta, ma con lo stesso spirito che lo ha sempre contraddistinto. Spazio più ridotto e una sola vetrina, ma si continua a respirare la stessa passione che ha sempre contraddistinto l’attività commerciale. Tanti i presenti al primo brindisi, tra chi era già a conoscenza della riapertura attraverso i social del negozio e chi invece è rimasto incuriosito dalla nuova vetrina durante una classica passeggiata per le vie del centro storico ferrarese. Stuzzichini, calici di prosecco e bevande analcoliche hanno accolto i clienti, passati a curiosare tra gli scaffali e a scambiare due parole con Riccardo Gadda, che con passione ha raccontato la scelta di riaprire in una nuova location, nonostante le difficoltà affrontate nell’ultimo periodo. Appena varcata la soglia, sulla sinistra, ad accogliere i visitatori, uno scaffale dedicato alla vendita di bacchette per batteria, seguito da una selezione di cd che comprende anche mensole dedicate agli artisti locali. La vetrina, invece, è interamente occupata dai vinili: tra le ultime uscite e le ristampe spicca quella del ventennale di “Squerez” dei Lunapop, a testimonianza di un catalogo che continua a mescolare novità e classici senza tempo. “Sono molto entusiasta – ha raccontato il negoziante - del risultato finale di questa nuova sede. Siamo riusciti a riorganizzare gli spazi in modo tale da sfruttarli al meglio e anche i primi feedback che ho raccolto dai clienti sono molto positivi. Inizia una nuova avventura e siamo pronti a viverla a pieno”. Le motivazioni del trasferimento? L’aumento dei costi di gestione e il mancato accordo dopo la richiesta di ribasso del prezzo d’affitto. “La musica a Ferrara ha ancora un suo spazio – conclude Gadda - e la vita di questo negozio continua in pieno centro storico”.