La Nuova Ferrara

Ferrara

La guida

Carnevale, cioccolato e la Sirenetta: cosa fare a Ferrara e in provincia nel weekend dopo San Valentino

Nicolas Stochino
Carnevale, cioccolato e la Sirenetta: cosa fare a Ferrara e in provincia nel weekend dopo San Valentino

Sfilata dei carri a Cento, Art&Ciocc in città e anche tanta musica: tutti gli appuntamenti del fine settimana del 14-16 febbraio

9 MINUTI DI LETTURA





Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 14-16 febbraio.

TEATRO COMUNALE ABBADO Triplo appuntamento all’Abbado per “Boston Marriage”, in scena venerdì e sabato alle 20:30 e domenica alle 16. Un piccolo capolavoro teatrale del premio Pulitzer nel 1984 e più volte nominato agli oscar David Mamet, che strizza l’occhio agli esperimenti brillanti di Tennessee Williams e Oscar Wilde. Biglietti disponibili presso la biglietteria del teatro e su Vivaticket. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675.

RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Sabato alle 18, incontro con la compagnia dello spettacolo “Boston Marriage” in programma durante il weekend all’Abbado. La compagnia saluterà il pubblico in un incontro coordinato da Anja Rossi, istruttrice alla comunicazione istituzionale del Comune di Ferrara. Ingresso libero. Domenica alle 10:30, Ferrara Musica al Ridotto propone “Mozart Quartetto per oboe e archi K. 370, Reicha Ottetto op. 96” eseguito dai Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara. Ingresso intero 3 euro, ridotti under 20 e allievi di Conservatorio 1 euro, in vendita alla Biglietteria del Teatro e online. Per info 0532 202675 o biglietteria@teatrocomunaleferrara.it

TEATRO NUOVO Sabato alle 15, “La voce dell’Oceano” il musical sulla Sirenetta ambientato nel Regno di Atlantica, interpretato dalla Compagnia Neverland. Qui regnavano due giovani fratelli, Tritone e Ursula, fino a un pesante litigio che ha portato Ursula a diventare la strega del mare. Intanto la figlia di Tritone, Ariel, una sirena dalla voce angelica affascinata dal mondo degli umani, si imbatte in un naufragio salvando la vita al principe Rick innamorandosene subito. L’amore tra i due sembra impossibile fino a quando la perfida Ursula decide di aiutare i due ragazzi. Biglietti disponibili su Vivaticket, Ticketone o presso la biglietteria del teatro. Per info 0532 1862055, 377 5734903 o info@teatronuovoferrara.com

JAZZ CLUB Venerdì al Torrione di San Giovanni (via Rampari di Belfiore 167) di scena il Bruce Forman Trio, gruppo nato dall’omonimo chitarrista, pupillo di Barney Kessel, da cui ha ereditato una Gibson ES-350. Sabato si prosegue con Michael Formanek Give & Take, il cui fondatore ha collaborato con diversi dei protagonisti della scena downtown newyorkese. Domenica si chiude con “Solenne” di Carlo Maver, polistrumentista e unico allievo del bandoneonista argentino Dino Saluzzi. Tutti e 3 gli appuntamenti hanno inizio alle 21:15. Per info 331 4323840 o jazzclubazzclubferrara.com

SALA ESTENSE Venerdì alle 21, per la rassegna “Il cinema Boldini alla Sala Estense”, proiezione di “Union” in versione originale sottotitolata. Domenica alle 10:30 invece “Saper Guardare Un Fil”, lezione di Roy Menarini, che guiderà il pubblico alla scoperta del cinema di David Lynch. Ingresso 5 euro, con colazione offerta prima dell’inizio della lezione. Per info 0532 241419 o info@arciferrara.org. Sempre domenica, ma alle 16, appuntamento con lo spettacolo “Par J'och an fà mai l'alba” di Ultimo Spadoni e Werther Marescotti. La rassegna di StraFerrara organizza spettacoli teatrali in dialetto ferrarese in programma ogni domenica dal 19 gennaio al 9 marzo. Biglietto intero 8€, ridotto 7€, acquistabili unicamente presso il botteghino del teatro un'ora prima dello spettacolo. Spettacolo di beneficienza con incasso devoluto a Emergency.

ART&CIOCC Fino a domenica, piazza Trento Trieste sarà la sede degli stand dei migliori maestri cioccolatieri artigiani d’Europa. Un viaggio tra prelibatezze artigianali da tutta Italia, con cioccolatini, praline, cremini e spettacolari sculture di cioccolato. Gli stand saranno aperti tutti i giorni dalle 9 alle 20 (sabato fino alle 21).

LOVEXPOITALIA Da venerdì a domenica, la fiera di Ferrara sarà il palcoscenico del festival del “Romance”, l’evento culturale dedicato alla letteratura romantica e al mondo del romance. Un weekend tra incontri con autori, presentazioni, workshop, dibattiti e approfondimenti. Biglietti giornalieri a 8€ e pass 3 giorni a 25€ disponibili su Evients. Per info 349 7512162 o pav.leilove1@gmail.com.

DIVINO Un ulteriore appuntamento riempie la fiera sabato e domenica dalle 11 alle 19: DiVino, la mostra mercato dei vini arriva a Ferrara. Sono 1500 le etichette esposte con oltre 200 produttori. Biglietti disponibili in prevendita a 10€ online e a 15€ direttamente in cassa. Ingresso gratuito a minori accompagnati e alle persone con disabilità. Per info 0532 900713 o 0532 976997.

CASTELLO ESTENSE Venerdì 14, nell’Imbarcadero 1, verrà preparata e servita una cena dall’Agriturismo La Florida. “Love Candle Dinner”, sarà illuminata dalla luce soffusa delle candele. Ad accompagnare la serata, l’esibizione musicale di Diego Ferrari e Martina Malavasi, con un repertorio pop e acustico comprendente le canzoni più belle e romantiche di sempre. La cena ha un costo di 40€ a testa e inizierà alle 20:30. Per info www.feshioncoupon.it.

LOVE WALK Domenica dalle 10:30, in programma l’ottava edizione della “Ferrara Love Walk”, la camminata dell’amore e della solidarietà organizzata per la Fondazione Ado. L’apertura del banchetto dell’Ado in piazza Castello per l’accredito e il ritiro del palloncino avrà luogo alle 9:30 con partenza fissata per le 10:45. Un giro podistico di 5 km, passando per corso Martiri, viale Cavour fino al Belvedere per salire sulle mura, percorrere le mura fino alla Casa del Boia, quindi scendere, arrivare in Ercole I D’Este e concludere nuovamente in corso Martiri. Per info www.feshioncoupon.it.

FIERA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO Una combinazione di manualità e creatività in piazza Trento Trieste, con esposizione di vetro, ceramica, legno, carta e stoffa in programma sabato e domenica dalle 9 alle 19:30. Ingresso libero. Per info 0532 419912

CINEMA SANTO SPIRITO Sabato alle 21 e domenica alle 18, proiezione di “Io sono ancora qui”, un film di Walter Salles. Ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria. Venerdì alle 21 e sabato alle 18 invece, proiezione in prima visione di “Il mio giardino persiano”, un film drammatico della coppia registica iraniana formata da Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha. Per info 0532 200181 o cinespirito@libero.it

PAROLE TRASPORTANO SEMI Al Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57), in programma un momento di lettura e riflessione condivisa su “The Carrier Bag Theory of Fiction” di Ursula K. Le Guin, con Angela Grigolato e Valeria Moro. Caffè e colazione saranno offerti durante l’evento. Donazione suggerita €15, o ridotta €7 euro. L'importo è a discrezione del partecipante.

PALAZZO COSTABILI Festeggiamenti dalle 15 per la prima domenica di Carnevale. Il Gruppo Archeologico ferrarese organizza un laboratorio per bambini che lungo il percorso museale potranno scoprire i principali personaggi mitologici raffigurati sui reperti della preziosa collezione dell’antica città di Spina. Al termine della visita i bambini potranno creare una propria maschera e conservarla come ricordo della giornata, all’insegna degli antichi etruschi. L’iniziativa è gratuita. Per accedere al museo sarà necessario munirsi del biglietto di ingresso: 6 euro adulti; ridotto 2 euro (18-25 anni): gratuito minori di 18 anni e possessori MyFeCard. Per info 0532 66299 o 0532 741270 o drm-ero.archeologico-fe@beniculturali.it

BIBLIOTECA ARIOSTEA Continuano gli incontri culturali e presentazioni librarie. Venerdì alle 17 incontro con Sandro Tirini, autore del libro “Bonaparte, l’Armata d’Italia e le spoliazioni del 1796-97”. A dialogare con l’autore, Daniele Biancardi. Partecipazione gratuita. Per info 0532 418212 o archibiblio@edu.comune.fe.it

BIBLIOTECA POPOLARE IL GIARDINO Nella sala parrocchiale di via Panetti 3 a Ferrara, in programma dalle 17la presentazione del libro “Evitamia. Il tango di Evita Péron” di Michele Balboni. L’incontro sarà introdotto da Loredano Ferrari e a dialogare con l’autore ci sarà Tito Cuoghi insieme a Sua Eminenza Mons. Giancarlo Perego. Ingresso libero.

BIBLIOTECA ALDO LUPPI Venerdì 14 alle 17, corso di scrittura creativa dai 16 ai 99 anni intitolata “La bottega dello scrittore”. Primo di due appuntamenti, che si concluderanno il 28 febbraio alla stessa ora. Gli incontri sono a partecipazione gratuita con prenotazione da effettuare telefonando al numero 0532 731957 o scrivendo a bibl.porotto@comune.fe.it. Per info 0532 731957 o alla stessa mail di prenotazione.

BIBLIOTECA RODARI Iniziativa per gli amanti dell’ago e filo. Organizzato un corso di cucito di livello basa adatto a tutti. Evento gratuito e aperto a tutti. Per info 0532 904220 o bibl@rodari@comune.fe.it

MADAME La famosa discoteca di via Padova 189, sabato sera ospita T78 Activator, maestro indiscusso dell’hardtechno, con oltre 20 anni di esperienza. Fondatore della label Autektone Records, T78 Activator è sinonimo di energia pura e produzione musicale di altissimo livello. Ad affiancarlo, Valentino, giovane promessa della musica elettronica, con un talento travolgente e uno stile energico che conquista il dancefloor. Prevendita generale su MC2Live, Vivaticket e punti vendita autorizzati. Per info 0532 473033 o 351 5952501.

GUIDA ALL’ASCOLTO Sabato alle 15:30, nell’Aula Magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna (via Darsena 57) presentazione del libro “Storie di Standard”, insieme agli autori Massimo Mantovani e Giorgio Rimondi. Evento organizzato dall’associazione Musicisti di Ferrara. Ai presenti verrà regalata una copia del libro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info 0532 46 4661 o amfscuoladimusica@fastwebnet.it

BONDENO L’Agriturismo La Florida (via per Burana 103) organizza per la serata di San Valentino una cena romantica, accompagnata dalle voci di Matteo e Federica, pronti a far sognare con un repertorio pop e jazz con le canzoni più belle e romantiche di sempre. La serata inizierà alle 20:30 e avrà un costo di 75€ a coppia, inclusa una dolce sorpresa romantica. Per info 0532 898244 o fondoflorida@libero.it. Come ogni seconda domenica del mese, dalle 9 alle 18, in arrivo il mercatino dell’antiquariato e dell’usato all’ombra della splendida Rocca Possente di Stellata. Mobili, abbigliamento, monete, dischi, libri, giornali e oggetti vari con più di 200 bancarelle che espongono per le vie del paese. Animazione e assaggi di prodotti tipici sono assicurati. Per info 0532 885514 o 335 220023 o ilmercatinostellata@gmail.com

CENTO Domenica inaugura il Carnevale d’Europa. A partire dalle 10 alla Rocca di Cento, rievocazione storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento. Ore 10:30 esibizione dell’Istituto Musicale Lamborghini di Renazzo. Dalle ore 10:30, lungo corso Guercino sfila l’Eccellenza Ferrari, a cura degli Amici della Scuderia di Cento. Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: I Ragazzi del Guercino, Toponi, Fantasti100, Mazalora e Risveglio. Alle 16:30 dj set di Dargen D’Amico in Piazza del Guercino. Biglietto intero a domenica al prezzo di 18€, acquistabile presso le biglietterie agli ingressi al circuito. Per info 051 904252 o 051904257 o info@carnevalecento.com

COMACCHIO Domenica alle 16 Silvia De Bastiani presenta “Storie di Lupi”, uno spettacolo di Alberto De Bastiani e Gipvanni Trimeri. Pupazzi e figure di Michele Callegher e Margherita Oliva. Spettacolo a ingresso libero. Appuntamento della rassegna Junior – pomeriggi a teatro. Per info 0533 314154 o comacchio.iat@comune.comacchio.fe.it

COPPARO Domenica al teatro De Micheli, alle 16 di scena “Cuochi da incubo”, spettacolo con Matteo Giorgetti ed Emanuele Tumolo de La Combricola dei Lillipuziani. Biglietti in vendita su Vivaticket e in biglietteria del teatro. Per info 0532 864580 o 389 1551656 o biglietteria@teatrodemicheli.it

OSTELLATO Domenica alle 21 al Teatro Barattoni in scena Luca Ward con “Il talento di essere tutti e nessuno” con musiche di Joni Bascir e testo e regia di Luca Vecchi. Per info 3293360342 o 3289525162 o ass.ilragnodoro@gmail.com. Biglietti su Boxerticket o in biglietteria del teatro.

DOVE MANGIARE In via Montebello 43 (ex chiesa di San Matteo del Soccorso) a Ferrara, ogni sabato dalle 10:30 si tiene il mercato coperto contadino di Campagna Amica Ferrara. In vendita i prodotti di stagione della filiera agricola locale, frutta e verdura, formaggi, salumi, vino, riso, pasta, pane, focacce, carne fresca, miele, noci, confetture, olio, zucchero, tisane, uova, per una spesa a filiera corta, direttamente dalla terra alla tavola, freschi o trasformati. Possibilità anche di gustare un agri-aperitivo a km zero con i prodotti delle aziende presenti, consumando direttamente negli spazi allestiti del soppalco del Mercato. Info: 335 6444070 o su campagnamicaferrara@gmail.com