Nuovi tubi contro gli allagamenti, parte il maxi-cantiere di Pontelagoscuro
Da lunedì gli operatori Hera al lavoro per sostituire 700 metri di condotta in via Savonuzzi
Pontelagoscuro Dopo una sequenza inedita d’importanti rotture di tubazioni, con conseguenti allagamenti del centro del paese, partono finalmente i lavori per la sistemazione della rete idrica di Pontelagoscuro che serve anche altri territori. Hera ha infatti annunciato per lunedì 17 febbraio l’avvio del cantiere, che andrà avanti per sei mesi in via Savonuzzi, nella sostituzione della vecchia condotta, che sarà quindi dismessa, con una nuova tubatura lunga circa 700 metri. L’obiettivo dichiarato è quello di risolvere in modo definitivo le criticità legate a una porzione di rete ormai datata, sulla quale i tecnici del Servizio idrico della multiutility hanno sempre dovuto intervenire per improvvise rotture. Si tratta di un intervento strutturale, per un investimento di circa 400mila euro finanziati da fondi Pnrr, che avrà una rilevanza strategica per la rete idrica di Pontelagoscuro e che, una volta completato, permetterà di incrementare l’affidabilità dell’intero sistema acquedottistico.
Il cantiere, che inizia dall’incrocio con via Padova, procederà in più fasi terminando nella zona del campo sportivo. Gli scavi interesseranno la strada, in particolare la corsia di via Savonuzzi, in direzione periferia: la nuova linea di distribuzione, infatti, non “correrà” più sotto i marciapiedi a ridosso di abitazioni e negozi. Oltre alla nuova adduttrice con relativi allacciamenti, collegata al sistema principale di distribuzione dell’acqua potabile, saranno installati gruppi di valvole di intercettazione e manovra in corrispondenza di ogni incrocio. Questa nuova organizzazione permetterà una ulteriore divisione in segmenti della rete garantendone, anche in caso di guasto, una gestione più efficiente, con ricadute positive sul servizio. Sono circa 150 le utenze coinvolte dal rinnovo degli allacciamenti, che saranno collegate alla nuova condotta.
L’intervento comporterà modifiche alla viabilità, in accordo con il Comune: il cantiere è mobile e prevede prevalentemente l’occupazione di una corsia, permettendo ai veicoli di procedere in un solo senso di marcia e garantendo gli accessi a residenti e mezzi di soccorso. Durante i lavori, fa già sapere la multiutility, potranno verificarsi interruzioni del servizio, anche solo per singoli tratti, che saranno tempestivamente comunicate da Hera agli utenti. La multiutility ricorda che in caso di urgenza è attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, il numero di pronto intervento gratuito 800.713.900 per i servizi acqua, fogne e depurazione. Solo negli ultimi mesi si sono registrate tre grosse rotture della tubatura che arriva dalla centrale di potabilizzazione Hera, sempre nella zona di via Savonuzzi, con danni rilevanti: a fine giugno, a metà luglio e a metà settembre. Sono stati fatti interventi tampone ma quello risolutivo parte appunto lunedì 17 febbraio.