La Nuova Ferrara

Ferrara

Sanità

Ferrara, tutti i nuovi medici che prendono servizio in città e provincia

Gioele Caccia
Ferrara, tutti i nuovi medici che prendono servizio in città e provincia

Ecco la mappa degli arrivi e delle uscite dagli ambulatori

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Mentre l’Asl è impegnata nella gestione della riforma della Medicina di base e dagli ultimi aggiornamenti in provincia spunta un buco potenziale di un centinaio di medici, negli ambulatori del territorio e negli ospedali proseguono le entrate ed uscite di personale. Un movimento che impone all’azienda territoriale, nell’ordinario, di sostituire i medici che lasciano l’incarico e di tenere continuamente monitorata la distribuzione del personale per contenere la formazione di zone carenti.

Nei giorni scorsi l’Asl ha rinnovato la convenzione con 20 Medicine di gruppo della provincia: Giardino, Sant’Anna, Estense, Villa Fulvia (ex A.M.C.), Pontelagoscuro, Krasnodar, Foro Boario, Villa Fulvia, a Ferrara, Riva del Po (ex Ro), Bondeno, Guercino (Cento), Poggio Rete Salute, Argenta, Argenta Insieme per la Salute, Ostellato, Portomaggiore, Codigoro, Lagosanto, Fiscaglia, Comacchio (ex il Ponte). Nel frattempo cambiano le cose in alcuni ambulatori della provincia. A San Bartolomeo (Ferrara) l’1 marzo prossimo si insedierà per un anno, come medico di famiglia, il dottor Silvio Malaguti. Martina Capocasa, invece, entra nella turnazione del Servizio di continuità assistenziale di Ferrara (ex Guardia medica). Alla fine dell’anno scorso si è modificata la composizione della Medicina di gruppo di Lagosanto, attiva dal 2007, con l’ingresso del dottor Fabio Buzzi. Il servizio raggruppa in un’unica sede anche i medici Alessandra Marinelli e Gaetano Rodolfo Marinelli.

Nella Medicina di gruppo di Portomaggiore, costituita nel 2001, è entrato il dottor Salvatore Alongi, che presta servizio insieme ai colleghi Simona Beccari, Elisabetta Ganzaroli, Federica Mandracchia, Diego Stocchi Carnevali, Gianmarco Mistroni e Assikoley Tete Lassey. La dottoressa Michela Vozza è la nuova componente della Medicina di gruppo “Vigarano società in rete” e affianca i colleghi Lorena Accorsi, Debora Torneo, Maria Rosaria Rapisarda e Michelangelo Tagliani. Il dottor Leonardo Facchini, invece, lascerà l’ambito territoriale di Codigoro-Lagosanto-Fiscaglia l’1 marzo 2025.

Spostandosi su un altro fronte, Asl e Sant’Anna hanno disposto nelle ultime settimane assunzioni in ambiti diversi dalla Medicina di base (dove i rapporti sono regolati da convenzioni). A gennaio l’Asl ha assunto 6 infermieri professionali e 1 specialista di neuropsichiatria infantile, inoltre ha autorizzato a febbraio il reclutamento di altri 19 infermieri. Sempre a gennaio, a partire dal 15, sono entrati nell’organico dell’Asl 2 fisioterapisti. Numerose anche le assunzioni effettuate nei ranghi dell’azienda ospedaliera: nei giorni scorsi è stata autorizzata l’assunzione di 2 specialisti di malattie infettive, 2 di otorinolaringoiatria, un anestesista, un biologo, un cardiologo, un dermatologo, un gastroenterologo, un geriatra (in formazione specialistica), un internista, un medico esperto di radiodiagnostica, un nefrologo, tre neurologi, un neuropsichiatra infantile, un neuroradiologo, un oncologo, un ostetrica (a tempo determinato), due pneumologi e tre tecnici di radiologia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA