La Nuova Ferrara

Ferrara

L’iniziativa

L’edicola Passarelli a Formignana è un presidio prezioso

Franco Corli
L’edicola Passarelli a Formignana è un presidio prezioso

Vent’anni di attività: giornali ma anche cartoleria

2 MINUTI DI LETTURA





Formignana Non solo edicola, ma anche cartoleria, rivendita di testi scolastici, oggetti regalo e altro ancora. Queste sono le edicole di paese, diventate negli anni anche un importante presidio di carattere sociale, nonché luogo per scambio di opinioni. Come l’edicola di Marcella Passarelli a Formignana, in attività dal 2005 (quella preesistente ha chiuso l’attività). Un’attività va ricordato che ha svolto, al pari di tutte le altre, un ruolo fondamentale d’informazione ai cittadini durante l’emergenza del Covid 19. Titolare dell’edicola è Marcella Passarelli di Brazzolo (fa parte anche della Croce rossa italiana di Ferrara) e che ha come dipendente Mariapia Zenatti, di origine veronese. «Ho fatto tanti sacrifici per aprire l’attività - ci spiega Passarelli - ma ne è valsa la pena (nonostante vari ostacoli, poi superati) e con l’aiuto dei miei famigliari. Cosa ci ripaga? La stima e fiducia dei nostri clienti, ai quali diciamo sempre grazie». Aggiunge a sua volta Mariapia: «Sono stata accolta subito in negozio con grande rispetto, non sempre accade nei posti di lavoro, grandi o piccoli che siano». Mentre Marcella anni fa, pur di aprire regolarmente l’edicola, sfidò una bufera di neve. Vendita testate: quale bilancio? «Ovvio che il crescente peso dei social come dappertutto, ha visto una flessione nella vendita di quotidiani e periodici, Tuttavia la gente a Formignana e non solo ama sempre leggere. Poi ogni persona ha i propri gusti. Ma a molti clienti, soprattutto anziani, diamo anche un prezioso supporto informatico per i vari servizi telematici». Infine, un’amara considerazione sulle tasse del settore: «In Italia ci sono troppe tasse da pagare, anzi sono cresciute. Ma l’aggio sui giornali, è rimasto invariato». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA