Edicola Montanari, dal 1961 a XII Morelli giornali ogni mattina
Diego: «Tanti cambiamenti ma la passione c’è»
XII Morelli Edicola Montanari, un punto di riferimento per il paese dal 1961. Rivendita di giornali e negozio di scarpe, l’attività fu fondata da Arrigo Montanari, padre di Diego e Nadia, all’inizio degli anni Sessanta. I due sono cresciuti lì dentro fra quotidiani, fumetti, calzature e quando è stato il momento sono subentrati ai genitori e hanno portato avanti l’attività di famiglia. «Io e mia sorella - ci racconta Diego - abbiamo sempre alternato giorni di riposo e di ferie, il negozio non chiudeva mai. Da quando lei è andata in pensione però sono rimasto solo e, anche se per poco, qualche giorno d’estate la saracinesca la abbasso». Nel 2021 Diego e Nadia hanno ricevuto una targa da parte del Comune di Cento e dell’Ascom per il sessantesimo anno di attività. La targa fa bella mostra di sé dietro al bancone, l’edicolante la guarda ancora con soddisfazione: un bel traguardo. «Negli anni è cambiato tutto. I giornali, specie i quotidiani, sono in sofferenza da tempo però per fortuna c’è ancora chi non rinuncia al piacere della carta». Ogni mattina alle 6 o giù di lì Diego apre l’edicola, aspetta il fattorino, prende in consegna i giornali, li smista e li espone. Più che una routine è un rito: «Vendere i giornali è anche un po’ un modo per contribuire a raccontare ciò che succede, di contribuire all’informazione... io almeno l’ho sempre vista così». Le carte collezionabili e i gadget aiutano a compensare le perdite. «Di fumetti se ne vendono meno ma continuano ad esserci gli affezionati, anche le figurine possono contare ancora su uno zoccolo duro». Certo guardando indietro ai fasti di un tempo un po’ di nostalgia viene ma la passione è sempre la stessa. «Il mio lavoro mi piace ancora e dopo tanti anni è una bella fortuna. Il futuro? Chissà, io intanto continuo con passione».