Portomaggiore, c’è il gestore della nuova piscina: chi è e quando riaprirà l’impianto
Nel polo sportivo “Davide Zardi” sorgeranno anche due campi da padel e gli spogliatoi, sarà sostituito il campo da basket esterno e ci saranno un’area ristoro e una per i giochi
Portomaggiore Stavolta ci siamo. È questione di poche settimane l’attesa apertura della nuova piscina di Portomaggiore. Primi tuffi e nuotate forse già in aprile. La novità è la diretta conseguenza dell’aggiudicazione in via ufficiale della gestione del polo sportivo “Davide Zardi: la procedura si è conclusa martedì, l’intera struttura sarà affidata per i prossimi anni alla guida di Service4Swim. «Si tratta di una società di Padova, un operatore di esperienza in questo settore che, tra l’altro, già gestisce la piscina comunale di Codigoro», spiega il sindaco Dario Bernardi, determina alla mano. C’è soddisfazione e anche una boccata d’ossigeno che può arrivare in chiusura di un cantiere che si è rivelato molto più complicato del previsto. Ma adesso è l’ora di guardare avanti. «Si tratta di uno degli atti più importanti della legislatura in corso – commenta il primo cittadino portuense –, oltre che di un passo fondamentale per l’apertura della nuova piscina». Quando esattamente l’inaugurazione? «Questo spetta al nuovo gestore – risponde Bernardi –, l’impegno come Comune che ci siamo presi è di consegnare nei prossimi giorni. Quello che ci ha comunicato Service4Swim è di voler aprire il prima possibile, dopo aver messo a punto l’organizzazione logistica e del personale».
Il gestore ha già effettuato alcuni sopralluoghi e la prossima settimana inizieranno le pulizie a valle del cantiere finalmente terminato. Di sicuro l’apertura della struttura natatoria sarà indipendente rispetto ai lavori che sono in programma sul resto del centro Zardi. Questo perché, particolare di assoluta importanza, Service4Swim si è contestualmente impegnato, vincendo la gara a evidenza pubblica e basandosi sul metodo del project financing, di realizzare tutti gli interventi che andranno a completare il polo sportivo di proprietà comunale. «La società aggiudicataria – entra nel dettaglio il sindaco Bernardi – si è impegnata a realizzare il progetto che prevede la demolizione della vecchia palestra di via Repubblica del Congo e a costruire le altre strutture che si andranno ad aggiungere alla piscina».
Va ricordato infatti che al centro Zardi è prevista una riqualificazione organica. Saranno realizzati due campi da padel, dalle dimensioni regolamentari di 20 metri di lunghezza per 10 metri di larghezza, in sostituzione del campo da basket esterno. Saranno poi installate luci Led ad alta efficienza per consentire la pratica del padel anche durante le ore serali. Importante è anche lo sviluppo di un’area ristoro nella zona centrale tra l’asse ciclopedonale e i campi da padel al posto dell’attuale corpo di fabbrica della palestra che verrà demolita. Previsti inoltre un’area giochi e spogliatoi al servizio dei praticanti delle attività sportive.