Passi in avanti per il nuovo stadio ad Argenta, quando sarà pronto
Il progetto esecutivo è in fase di completamento. L’ingresso sarà in via Galassi
Argenta Si avvicina sempre di più il nuovo stadio di Argenta con il progetto esecutivo in via di completamento da parte dei professionisti incaricati. L’assessore e vicesindaco Giulia Cillani nel corsa del Consiglio comunale di mercoledì, rispondendo a un’interrogazione del consigliere di Argenta Rinnovamento, Marco Checcoli, che poneva varie questioni, ha fatto il punto della situazione sulla nuova opera. «Entro l’anno – ha detto l’assessore – il progetto esecutivo andrà in approvazione; poiché si tratta di un appalto integrato il cantiere potrà aprirsi conseguentemente. Gli incontri preliminari con la ditta e gli appaltatori per la via dei lavori sono già stati svolti».
Secondo il cronoprogramma previsto, il nuovo immobile dovrà essere consegnato entro dicembre 2027. A quanto riferisce l’assessore Cillani, è stato individuato l’ingresso da via Galassi poiché risulta funzionale a una maggiore fruibilità dell’impianto: «Il nuovo assetto che si è immaginato prevede di massimizzare l’integrazione della nuova area dedicata al calcio con un’altra sportiva più ampia». Viene prevista anche, all’interno del piazzale, un’area dedicata all’urban fitness con attrezzature disposte per consentire l’attività a diverse fasce d’età.
Checcoli poneva la questione dell’area camper che, al momento, si trova proprio in via Galassi. «Per ora – ha risposto l’assessore – non è stata prevista la realizzazione di un altro punto sostitutivo ad Argenta. Quello di via Galassi è dotato al momento solo dello scarico per i camper e per questo non è definibile come area camper in quanto tale». Per Cillani sarà un privato interessato a sviluppare i servizi di accoglienza a doversi far carico della realizzazione di un’apposita area riservata ai camperisti. Il progetto è stato diviso in stralci funzionali: «Stiamo lavorando e abbiamo lavorato – ha proseguito la vicesindaco – per presentare una candidatura al bando impianti sportivi 2024 promosso dalla Regione Emilia-Romagna. In tale progetto è stato candidato, tra gli altri interventi, anche il completamento degli impianti di illuminazione centrale per la fruizione in orario serale, strettamente legato all’impianto di sicurezza. Non è prevista la realizzazione delle tribune per il campo a 7». Tale scelta non è stata fatta solo per questioni economiche ma anche per una migliore gestione degli spazi. Per quanto riguarda il manto erboso, si è optato per il sistema denominato “power grass” che offre i vantaggi dell’erba naturale e abbassa i costi di manutenzione. Diverse le opzioni al vaglio della giunta per risolvere invece la questione del luna park della fiera che dovrà essere ricollocato: durante la realizzazione del primo stralcio non sono comunque previsti spostamenti, che saranno invece valutati negli step successivi.