Stagione estiva, nuove assunzioni in Polizia locale a Comacchio
Candidature aperte, ancora incerto il numero di agenti che saranno assunti
Comacchio In vista della stagione estiva, quando le presenze sulla costa richiedono un presidio più incisivo durante le fasce orarie serali e notturne, l’amministrazione comacchiese ha emanato un bando per assumere 2 nuovi agenti di Polizia locale a tempo indeterminato. Non solo, perché l’avviso di selezione pubblica, per soli esami, uscito nei giorni scorsi all’Albo pretorio online, prevede anche la stesura di una graduatoria, da impiegare per l’assunzione di agenti a tempo determinato, per esigenze stagionali, ma anche per necessità temporanee e stagionali. «Non è ancora previsto un numero certo ma «l’amministrazione ha messo a disposizione risorse economiche che dovrebbero permettere l’assunzione di almeno 10 agenti - scrive il Comune lagunare -, per un periodo di 5 mesi». C’è tempo sino alle ore 23 del 27 marzo prossimo per presentare domanda, esclusivamente in modalità telematica, di partecipazione alla selezione pubblica, mentre la graduatoria che scaturirà dal concorso, sarà utilizzata solo “in subordine allo scorrimento di graduatorie vigenti nell’ente per concorsi pubblici a tempo indeterminato di pari profilo professionale”.
Numerosi portali, compreso quello del reclutamento nella pubblica amministrazione, curato dal Dipartimento della Funzione pubblica, hanno rilanciato il bando pubblicato dal Comune di Comacchio e c’è già molta attesa per scoprire in quanti aderiranno, tenuto conto che molti agenti stagionali consolidano il loro bagaglio di conoscenze ed esperienze, partecipando, in inverno, ad analoghi concorsi banditi da località montane. Per partecipare alla selezione sono necessari alcuni requisiti fondamentali, tra cui la maggiore età, la cittadinanza italiana, il diploma di scuola superiore e la fedina penale immacolata. I compiti degli agenti stagionali di Polizia Locale comprendono quelli classici di polizia stradale, con servizi di pattugliamento del territorio e di ordine pubblico, controlli di polizia commerciale (ad esempio nelle aree mercatali) e di polizia ambientale ed edilizia. In primavera e in estate una fetta consistente dell’impegno viene convogliata nelle attività di contrasto dell’abusivismo commerciale in spiaggia, nei mercati e nei luoghi del passeggio serale. In quest’ottica la Polizia Locale si è dotata, da alcuni giorni, di un nuovo fuoristrada, destinato principalmente proprio ai controlli sull’arenile e in tutto il territorio, valli comprese. «L’automezzo sarà molto utile - chiude la nota del Comune - in caso di emergenza maltempo, soprattutto per il controllo di quelle zone che con i veicoli ordinari, non è possibile raggiungere”. Avviso e fac simile di domanda sono disponibili su portale del Comune, a questo link.