La Nuova Ferrara

Ferrara

Guida al weekend 28-30 marzo, cosa fare a Ferrara e provincia

Guida al weekend 28-30 marzo, cosa fare a Ferrara e provincia

Auto storiche per le vie della città con il ritrovo Valli e Nebbie, omaggi al duca, mercatini in piazza Trento Trieste ma anche un campo pieno di tulipani tutto da visitare

6 MINUTI DI LETTURA





Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 27 marzo – 30 marzo.

TEATRO COMUNALE ABBADO Domenica alle 16 prima assoluta all’Abbado per “Serenata d’Amore”, una produzione Fondazione Teatro Comunale di Ferrara in collaborazione con Wigmore Hall di Londra. Per la stagione Opera&Danza debutta sul palcoscenico ferrarese questa pagina ancora poco nota del compositore Antonio Vivaldi. In scena la vicenda dell’amore infelice tra la ninfa Eurilla e il pastore Alcindo. Biglietti disponibili presso la biglietteria del teatro e su Vivaticket. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675.

RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Domenica alle 10:30, Ferrara Musica al Ridotto propone il duo composto da Giacomo e Matteo Cardelli che eseguiranno musiche di Chopin, Schubert e Clara Schuman. Ingresso intero 3 euro, ridotti under 20 e allievi di Conservatorio 1 euro, in vendita alla Biglietteria del Teatro e online. Per info 0532 202675. Alle 15 invece appuntamento con “Prima della Prima”, un approfondimento dell’opera “Serenata d’Amore” a cura di Vittorio Bendaud. Ingresso riservato ai possessori di biglietto dello spettacolo. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675.

TEATRO NUOVO Sabato alle 21, in scena “L’altezza delle lasagne”, il nuovo monologo di sopravvivenza gastronomica di Vito. Un one-man-show esilarante e spietato sul malsano e perverso rapporto tra l’uomo e il piano cottura. Biglietti disponibili su Vivaticket, Ticketone o presso la biglietteria del teatro. Per info 0532 1862055, 377 5734903 o info@teatronuovoferrara.com

JAZZ CLUB Venerdì al Torrione di San Giovanni (via Rampari di Belfiore 167) di scena Children Of The Night, nuovo ed inedito progetto nato dalla lunga collaborazione tra Filippo Orefice e Michele Montolli, a cui si aggiungono il batterista Enzo Zirilli, la violinista Alma Schill Napolitano e il clarinettista Daniele d’Alessandro. Sabato si prosegue con l’Ethan Iverson Trio feat. thomas Morgan & Kendrik Scott, uno dei più apprezzati trii della scena newyorkese. Domenica si chiude con la presentazione di Partitura Grafica Un Cazzo in un dibattito insieme alla musicologoa e saggista Silvia Paperelli e al giovane musicologo e scrittore Saverio Beccaccioli. Tutti e 3 gli appuntamenti hanno inizio alle 21:15. Per info 331 4323840 o jazzclubazzclubferrara.com

CARDINI ATELIER APERTI Sabato e domenica, Ferrara si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto. Quindici artisti, artigiani e architetti della città apriranno le porte dei propri laboratori e gli studenti della classe 5° JK del Dosso Dossi diventeranno ciceroni e accompagnatori alla scoperta di questo mondo creativo. Tutti i percorsi avranno inizio presso l’info-point situato in via Bersaglieri del Po 25, dove i visitatori potranno ritirare il loro biglietto. Prenotazione obbligatoria su cardiniatellieraperti.it.

TULIPANI IN FESTA Sabato e domenica, l’agriturismo La Torretta (via Imperiale 265, San Bartolomeo in Bosco), immerso nel cuore della campagna ferrarese, è pronto ad accogliere tutti gli amanti dei fiori per "Tulipani in FEsta". Un evento per scoprire la bellezza della primavera ferrarese, con il campo di tulipani in fiore come protagonista. Ingresso gratuito dalle 10 alle 19. Per info 351 3617029.

NESSUN DORMA Sabato e domenica per dare il benvenuto alla primavera e celebrare i 20 anni di attività nelle sue serre di via Ravenna, Zucchini Garden organizza un fine settimana all’insegna della natura e della bellezza. La classica apertura delle serre sarà affiancata da concerti pomeridiani e un buffet affidato all’Officina Integrale di Vittorio Campanella. Per info 0532 740023.

VALLI E NEBBIE Torna l’appuntamento di rally internazionale con le 50 più belle auto d’epoca di importanti case automobilistiche. Un percorso con strade e scorci suggestivi, dove il piacere della guida si fonde con il piacere dell’occhio nell’ammirare il paesaggio e con quello della mente nel vivere a contatto con natura, tradizione, arte e gastronomia. Venerdì dalle 10 alle 19 in piazza Castello ci saranno le verifiche tecniche prima della partenza prevista per sabato alle 9. Un giro che toccherà alcuni dei paesi più belli della provincia per tornare alle 17 nuovamente nel centro di Ferrara. Domenica prove di precisione e nuovo giro fino a Poggio Renatico. Per info 0532 200183 o info@officinaferrese.it.

OFFICINA MECA Sabato torna la musica sotto ai grattacieli con il concerto di A Toys Orchestra, gruppo iconico del rock alternativo italiano e del nuovo millennio. Dopo aver infiammato centinaia di palchi italiani e all’estero, con importanti partecipazioni a festival europei come l’Eurosonic, e aver accumulato decine di collaborazioni nel mondo del cinema e della tv, la band torna con l’album “Midnight Again”. L’evento rientra nella rassegna Suner, progetto di Arci Emilia-Romagna e dei Music Club Arci della regione. Ingresso up to you riservato a socə Arci, è attivo il nuovo tesseramento 2024/2025. Per info eventi.officinameca@gmail.com.

OMAGGIO AL DUCA Nella cornice di piazza Castello le otto contrade rendono omaggio al Duca di Ferrara, portando in dono prodotti locali, oggetti di artigianato e rappresentando al suo cospetto giochi e coreografie che fanno rivivere l’atmosfera dell'epoca estense. Questi appuntamenti scandiscono le settimane d’attesa per le Corse del Palio di Ferrara, in programma quest'anno sabato 31 maggio. Siamo giunti al secondo weekend e domenica saranno presenti a partire dalle 9:45 il Rione San Paolo e a seguire Santa Maria in Vado.

CAMMINA.N.D.O.S. Domenica alle 10 torna per la 7° edizione la camminata non competitiva di beneficenza a favore dell’associazione nazionale Donne Operate al Seno, a cui sarà interamente devoluto il ricavato. L’evento, organizzato da Csi di Ferrara, prevede alle 9:30 il risveglio muscolare e partenza alle 10 da piazza San Giorgio per un percorso di 5 km. Richiesta quota di iscrizione di 5€. Per info 340 4230956 o sport@csiferrara.it.

VIGARANO MAINARDA Venerdì alle 21 ospite del Gruppo dei 10 sarà Rosalba Piccinni, nota a Milano come la “Cantafiorista”. Porterà allo Spirito il suo progetto “Storie di cuori spezzati e ricomposti. Rosalba Piccinni in concerto”. Cantante raffinata, dalla voce calda e avvolgente, Piccinni si divide tra i suoi negozi e i locali più importanti di Milano. L’ accompagnano Marco Brioschi (tromba), Fabrizio Bernasconi (pianoforte), Massimo Moriconi (contrabbasso) ed Ellade Bandini (batteria). Per info e prenotazioni 0532 436122. Cena dalle 20:30, concerto a seguire.

ARGENTA Venerdì alle 21 al Teatro dei Fluttuanti arriva Duilio Pizzocchi con “Vernice Fresca”, un divertente monologo di 90 minuti in cui trovano spazio personaggi che rivelano la “vulcanicità” e genialità del noto comico bolognese. Biglietti disponibili su Vivaticket e in biglietteria. Per info 0532 800843 o 348 2652283 o info@teatrodeifluttuanti.com

DOVE MANGIARE Per tutto il weekend, piazza Trento Trieste si trasformerà in un unico grande salone del gusto a cielo aperto in occasione del “Bell’Italia Tour”. La manifestazione ha l’obiettivo di promuovere la cultura enogastronomica italiana. Un’occasione per degustare e acquistare prodotti alimentari di qualità. Gli stand saranno aperti dalle 9 alle 20. In via Montebello 43 (ex chiesa di San Matteo del Soccorso) a Ferrara, ogni sabato dalle 10:30 si tiene il mercato coperto contadino di Campagna Amica Ferrara. In vendita i prodotti di stagione della filiera agricola locale, frutta e verdura, formaggi, salumi, vino, riso, pasta, pane, focacce, carne fresca, miele, noci, confetture, olio, zucchero, tisane, uova, per una spesa a filiera corta, direttamente dalla terra alla tavola, freschi o trasformati. Possibilità anche di gustare un agri-aperitivo a km zero con i prodotti delle aziende presenti, consumando direttamente negli spazi allestiti del soppalco del Mercato. Info: 335 6444070 o su campagnamicaferrara@gmail.com. Come citato prima, a Comacchio si festeggia il Santo Patrono e per tutto il weekend sono disponibili stand gastronomici nelle piazze del paese.