La Nuova Ferrara

Ferrara

La novità

Ex Mof, parte del parcheggio a pagamento e solo per gli abbonati a Ferrara Tua

Andrea Mainardi
Ex Mof, parte del parcheggio a pagamento e solo per gli abbonati a Ferrara Tua

L’area dove si pagherà è quella dove prima transitavano bus e corriere. Intanto si allungano i tempi per la sorveglianza degli stalli in via del Lavoro

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Un parcheggio interamente riqualificato a ridosso del centro storico e, soprattutto, interamente gratuito? Troppo bello per essere vero. Una porzione rappresentata «dall’area sul lato dell’ex Camilli, dove prima dei lavori sostavano bus e corriere» come conferma il presidente di Ferrara Tua Luca Cimarelli, infatti sarà riservata ai possessori di uno specifico abbonamento. Per rendere possibile ciò, il Comune di Ferrara ha affidato direttamente a Skidata S.r.l il compito di eseguire i lavori infrastrutturali necessari per approntare sbarre, telecamere ed i relativi software di gestione da remoto. Il tutto per un costo di 36.700,00 euro più Iva al 10% “al fine di garantire l’operatività ed il controllo dell’area di parcheggio sopracitata” secondo quando si evince dalla determina di spesa comunale.

Niente di nuovo dato che la medesima ditta ha realizzato, tra gli altri, anche l’accesso al parcheggio di piazzale Kennedy. Spulciando nel tariffario di Ferrara Tua si può notare come gli abbonamenti mensili vadano dai 26 euro per i parcheggi Diamanti e di Baluardo S. Lorenzo, salgano a 30 euro per gli stalli di Rampari S. Paolo e Rampari S. Rocco fino a toccare i 41 euro al mese per chi volesse sostare in Centro Storico (piazzale Kennedy). Alla conclusione dei lavori si vedrà la direzione che Ferrara Tua vorrà intraprendere ma è lecito aspettarsi tariffe in linea quantomeno con i parcheggi dei due “Rampari”.

Via del Lavoro

Bisognerà invece attendere più a lungo per quanto riguarda la riqualificazione dei parcheggi sul retro della stazione ferroviaria. L’inserimento del progetto nel piano triennale di investimenti richiederà più tempo del previsto. Bisognerà andare oltre l’estate inizialmente preventivata per vedere il parcheggio finalmente sorvegliato costantemente (e a pagamento) con buona pace dei pendolari che continuano ad incrociare le dita sperando di non ritrovarsi i finestrini sfondati da qualche balordo. Quantomeno verrà ridata dignità alla parte coperta del parcheggio tramite un’operazione di pulizia che avrà luogo dalle ore 23 di venerdì 18 aprile 2025 alle ore 10 di sabato 19 aprile 2025. In questo lasso di tempo la suddetta porzione del parcheggio rimarrà chiusa al pubblico.