Svuotata la cassaforte all’Aldi di Ferrara, “giallo” sulle modalità del colpo
Furto a segno nella notte: la banda se ne va con 30mila euro. Si sospetta possa essersi nascosta all’interno prima della chiusura. E intanto un’auto rubata è stata ritrovata nel canale: si indaga su un possibile collegamento
Ferrara Colpo messo a segno al supermercato Aldi di via Eridano a Ferrara. I ladri sono entrati in azione nella notte tra ieri e oggi e sono riusciti ad aprire la cassaforte e a rubare circa 30mila euro. ancora dinamica appare poco chiara. Non ci sono segni di effrazione o di esplosione e non ci sono telecamere interne, ma al vaglio degli inquirenti ci sono quelle di altre attività della zona che potrebbero aver registrato elementi utili alle indagini.
Ad accorgersi di quanto successo alcuni responsabili arrivati questa mattina in ufficio che hanno trovato la cassaforte aperta e completamente vuota. Già altre persone erano arrivate a lavorare nella sede di via Eridano, ma sono i dipendenti che si occupano degli scaffali e del magazzino e di conseguenza sono rimasti all’interno dei loro reparti, senza controllare negli uffici. Un’azione mirata, considerato che nient’altro sarebbe stato toccato. La stessa è stata in qualche modo aperta, ma non è stato usato, almeno stando ai primi rilievi, alcun tipo di esplosivo. I ladri, evidentemente molto esperti, potrebbero aver lavorato indisturbati sulla serratura, anche se generalmente le casseforti dei supermercati hanno sistemi sofisticati perché vengono depositate grosse cifre durante il giorno. Difficile che le stesse vengano lasciate per tutta la notte, ma anche questo verrà chiarito nelle prossime ore. Nessun segno di scasso, dunque, e da qui l’ipotesi che qualcuno possa essere entrato chissà quando, eludendo ogni tipo di controllo. Due le ipotesi. I ladri sono entrati a supermercato aperto come normali clienti e sono poi riusciti a nascondersi, uscendo al momento opportuno, oppure si sono in qualche modo introdotti dal magazzino all’arrivo dei primi corrieri che consegnano la merce nella notte o all’alba. Non è infatti ben chiaro l’orario in cui hanno agito.
Possibile collegamento Nelle prime ore del mattino di oggi, un’auto, senza persone a bordo, è stata trovata nel canale Navile, all’incrocio tra via Nazionale e via La Cascina, a Malalbergo. Alle 3.38 un automobilista di passaggio ha lanciato l’allarme, richiedendo l’intervento immediato dei soccorsi per un incidente stradale. Durante i controlli successivi, è emerso che l’auto recuperata era stata rubata, un dettaglio che ha immediatamente attivato le indagini da parte dei carabinieri e delle autorità competenti. Il furto e la fuga con un’auto rubata potrebbero forse essere collegati, ma al momento le indagini sono in corso.
I clienti Curiosità mista a una certa preoccupazione per i clienti che, questa mattina, in quel lasso temporale di circa una decina di minuti, hanno parcheggiato l’auto per avviarsi come ogni volta all’ingresso, ma che questa volta si sono imbattuti nel cartello di chiusura temporanea. I più apprensivi hanno chiesto notizie, difficili da reperire con i militari del comando provinciale dell’Arma ancora a colloquio, poco prima delle 10.30, con il personale del supermercato, e comunque con bocche cucite. I carabinieri hanno sentito i responsabili dell’Aldi, i dipendenti arrivati per primi e anche i magazzinieri e coloro che hanno fatto chiusura alla domenica, per non lasciare nulla al caso. Da alcuni clienti anche diversi commenti piuttosto “coloriti” sull’escalation di furti e colpi di vario genere messi a segno. Silenzio da parte di alcuni addetti del supermercato che hanno riferito di «non poter rilasciare nessun genere di dichiarazioni e/o informazioni». Poco dopo le 10.30 il supermercato ha riaperto al pubblico.