La Nuova Ferrara

Ferrara

La struttura

Ferrara, Camping Estense ancora chiuso: nuova procedura di gara in arrivo

Corrado Magnoni
Ferrara, Camping Estense ancora chiuso: nuova procedura di gara in arrivo

Dopo la chiusura post-Covid e un bando andato deserto ci sono interessamenti

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Con l’estate ormai alle porte e nessun bando ufficiale ancora pubblicato, continua la stasi sul progetto di riapertura del Camping estense. Una struttura fondamentale per il turismo cittadino, ma che finora ha incontrato diverse difficoltà organizzative e procedurali. A quanto si è potuto ricostruire, il ritardo è dovuto ad una serie di ragioni. Durante il Covid il campeggio è stato aperto due anni per far fronte all’emergenza. Fu infatti nell’aprile 2020 che si concluse la concessione con l’associazione precedente, dopo anni in cui non si effettuavano interventi di manutenzione straordinaria su una struttura in crescente stato di deterioramento e obsolescenza. Per restituire decoro e funzionalità all’area, la giunta comunale ha stanziato nel 2022 un finanziamento complessivo di 450.000 euro con alcuni interventi di recupero e di riqualificazione, anche dal punto di vista energetico con il rifacimento degli impianti e l’installazione di un impianto fotovoltaico, per rendere la struttura più moderna possibile. Terminati i lavori nella primavera del 2023, il Comune ha indetto una prima gara d’appalto che, nonostante l’assenza di canoni da pagare per i primi cinque anni e la consegna di una struttura completamente rinnovata, è andata deserta: nessuno ha partecipato. Un risultato che ha imposto una fase di verifica interna e una nuova interlocuzione con potenziali gestori. Negli ultimi mesi, infatti, pare siano pervenute diverse manifestazioni di interesse, anche formalizzate via Pec, da parte di operatori privati attratti dalla nuova sistemazione del campeggio. A quanto è dato sapere, l’amministrazione comunale ha avviato contatti informali per valutare tutti gli aspetti dell’operazione. L’idea sarebbe ora di condividere un orientamento in giunta e procedere alla pubblicazione, nelle prossime settimane, di una nuova procedura di gara. L’obiettivo rimane quello di assicurare l’apertura del campeggio quasi certamente per l’autunno o al massimo per il 2026, offrendo a turisti e famiglie una proposta ricettiva all’aperto nel cuore del Parco urbano. Un’iniziativa che, se portata a compimento, potrebbe non solo accrescere l’offerta turistica di Ferrara, ma anche favorire la fruizione consapevole del verde cittadino, con attività di animazione e servizi di qualità. Dopo il periodo festivo, quindi, spetterà alla giunta valutare il testo del nuovo bando, calibrando requisiti tecnici e gestionali in modo da coinvolgere operatori seri e capaci di valorizzare appieno la struttura. E filtra un minimo di fiducia per l’esito.