Spray urticante alla fiera di Ferrara: «Quei ragazzini ridevano»
Bravata di un gruppetto a pasquetta, alcuni fermati nella fuga
Ferrara Un gesto molto fastidioso, di quelle che iniziano a ripetersi forse un po’ troppo spesso, non solo a Ferrara. Un’azione che ha sporcato il clima disteso, al contempo festoso, per la pasquetta e per San Giorgio, e rispettoso del dolore dei fedeli per la morte di Papa Francesco, tanto da decidere di non far suonare la musica in un tangibile segno di cordoglio.
Parliamo di quanto avvenuto nella serata di lunedì, quando un gruppo di ragazzini – identificati dai presenti come un gruppetto di “maranza”, termine col quale si indicano in maniera gergale gruppi di giovani italiani di seconda generazione – ha spruzzato nell’aria una nuvola di spray urticante davanti a un food truck presente nell’area della Fiera di San Giorgio, per poi darsi alla fuga dopo aver sghignazzato per l’effetto ottenuto. Lo spray è stato respirato da alcune persone che stavano mangiando e che hanno infatti iniziato a riportare i sintomi tipici: pizzicorio al naso e alla gola, difficoltà respiratorie, fastidio agli occhi.
La cosa non è passata inosservata, tanto che, a quanto si è riusciti a ricostruire, un gruppo di ambulanti/giostrai, esasperati anche per altri comportamenti fastidiosi, dopo aver assistito alla scena ha deciso di intervenire e fermare i ragazzini che stavano scappando lungo viale Alfonso d’Este.
Alcuni giovani sono riusciti effettivamente a far perdere le proprie tracce, tre di loro invece sono stati bloccati mentre cercavano di salire sull’autobus numero 6 che era di passaggio e che per qualche minuto è rimasto fermo in attesa dell’intervento delle forze dell’ordine. Ne è sorto un battibecco acceso con i ragazzini fermati, abbastanza da far lanciare l’allarme alle forze dell’ordine per una rissa in corso. Sul posto sono intervenute con molta rapidità tre “gazzelle” dei carabinieri, che hanno appurato come la situazione fosse molto meno preoccupante del previsto. I tre sono stati comunque identificati e sono in corso ulteriori accertamenti per ricostruire l’accaduto, anche visionando immagini di alcune telecamere, e valutare se vi possano essere conseguenze per l’uso in pubblico dello spray urticante.
«Io e una mia amica – ricostruisce una delle persone coinvolte – eravamo ferme al tavolo a mangiare una piadina, dopo aver lavorato in un locale del centro, quando abbiamo cominciato a tossire e a sentire bruciore agli occhi. Attorno c'erano altri che facevano la stessa cosa e allora ci siamo girate e abbiamo visto questi ragazzini che ridevano. Hanno cercato di fuggire ma i gestori e anche la gente qui ha fermato il bus. Ora stiamo sporgendo denuncia ai carabinieri. È la prima volta che ci succede una cosa del genere, ma i gestori dicono che è già capitato».
«Ci tengo a sottolineare che il luna park è un posto sicuro, dove ci sono famiglie e bambini e si socializza e ci si diverte – osserva Luca Catter, rappresentante degli esercenti dello spettacolo viaggiante della Fiera di San Giorgio –. Si è trattato di una ragazzata, magari pensano ai disagi che creano». L’area della fiera è comunque sorvegliata sia da vigilantes privati che da volontari dell’Associazione carabinieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA