Danni agli arredi urbani in piazza a Portomaggiore. I vandali sono tutti minorenni
Danneggiati, tra gli altri, cestini e punti luce. Il sindaco esorta al rispetto e intanto le telecamere sono al vaglio delle forze dell'ordine
Portomaggiore Vandali minorenni in azione a Portomaggiore. Ragazzini, a quanto pare tutti italiani, hanno ben pensato di distruggere arredi urbani, cestini e quanto altro in piazza Giovanni XXIII. Al vaglio dei carabinieri alcune telecamere e la speranza è che nel frattempo qualcuno si presenti spontaneamente in caserma.
«In relazione agli episodi di vandalismo accaduti in piazza, comunico che la nostra attenzione sul luogo è alta da diverse settimane - precisa il sindaco di Portomaggiore, Dario Bernardi -. Alcuni residenti si sono rivolti a più riprese al comune per segnalare episodi di disturbo, e in merito abbiamo fatto proprio a inizio aprile un incontro apposito assieme a polizia locale e carabinieri per dare particolare attenzione alla piazzetta nei rispettivi servizi di sorveglianza».
In merito a quanto accaduto nelle serate-nottate del 21 e 22 aprile, «stamattina stessa (ieri, ndr) ho avuto modo di fare un sopralluogo congiunto con Polizia locale e carabinieri che erano già al lavoro per acquisire informazioni anche tramite videosorveglianza - precisa il primo cittadino -. Sono stati vandalizzati infatti arredo urbano, punti luce e cassonetti, e questo è inaccettabile, abbiamo sporto denuncia. Invito comunque ancora una volta, se si nota qualcosa, a segnalare tempestivamente chiamando senza indugio i carabinieri al 112: è sempre utile anzi indispensabile, per poter avere più possibilità di individuare e perseguire i responsabili». Stando alle prime indagini, i responsabili sarebbero giovanissimi. «Mi rattrista particolarmente siano ragazzi molto giovani, ma evidentemente questo attiene ad un altro discorso e a quel patto collettivo a cui spesso ho fatto riferimento: non solo le istituzioni ma anche le famiglie devono essere impegnate a contrastare ed evitare questi episodi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA