Viabilità a Ferrara, si cambia. Corso Ercole d’Este zona 30 e parcheggi solo per residenti
Nuovo Settore di viabilità nell’area della Certosa e dell’Addizione Erculea. Il Comune regolamenta la sosta, oggi libera e «spesso selvaggia»
Ferrara Riordino della sosta nella zona attorno alla Certosa in favore dei residenti e una regolamentazione più stretta del traffico, attraverso la creazione di una vasta zona a trenta chilometri all’ora. Sono questi gli effetti pratici dell’istituzione di un nuovo Settore viabilistico, il quarto in città e primo dalla riorganizzazione di aree pedonali e ztl nel 2003, nella zona appunto dell’Addizione Erculea, deciso qualche giorno fa dalla giunta comunale. Bisogna ora vedere se sarà decisa l’installazione di telecamere di controllo che già esistono negli altri varchi.
Il Settore 4, alla stregua degli altri tre, comprende appunto una piccola zona Ztl ed aree attorno «di particolare rilevanza urbanistica». E questa connotazione nessuno può contestarla, poiché nel nuovo Settore 4 sono comprese corso Ercole d’Este (da Orlando Furioso a Santa Maria degli angeli, e poi da lì a via Arianuova), vicolo del Portone, vicolo del Parchetto, viale della Certosa, via Guarini lati civici dispari, via Borso (da Porta Mare a Guarini, e poi all’interno della Certosa), corso Porta Mare, lato civici dispari, da via Borso a via delle Vigne; poi via Folegno, via delle Erbe, via delle Vigne (da Porta Mare al civico 22 al tratto a fondo chiuso), e via degli Angeli. All’interno di questa zona c’è la Ztl D, l’unica della città a non essere finora inserita in un Settore, quindi priva di tutele particolari, pur essendo al centro di un pezzo di città così importante dal punto di vista storico-urbanistico. Nel 2023 è stato istituito un divieto di sosta dalle 8 alle 20 nel tratto di corso Ercole d’Este, su ambo i lati, compreso tra via Orlando Furioso e via Santa Maria degli angeli, non troppo rispettato a giudicare dalle auto che si contano in un giorno standard. Anche da qui, evidentemente, la richiesta dei residenti «di disciplinare tali aree prevedendo una regolamentazione della sosta, attualmente libera, oggetto di forte affluenza e spesso selvaggia» riconosce la stessa delibera di giunta.
La nascita di un nuovo Settore porta con sé la possibilità d’istituire aree destinate alla sosta dei residenti, che, una volta approvati gli atti specifici, potranno parcheggiare in vicolo del Portone, via Guarini e via Vigne. Viene inoltre istituita una nuova Zona 30 che comprende Ercole d’Este dall’intersezione con viale Orlando Furioso, l’altro tratto della strada estense dall’intersezione con via Arianuova; poi via Borso dall’intersezione con corso Porta Mare, e via Vigne sempre da Porta Mare.Questa limitazione si spiega anche con il fatto che diverse di queste strade, a partire da Ercole d’Este, sono acciottolate, e sopportano con difficoltà anche il limite standard dei 50 all’ora. I provvedimenti diventano operativi una volta adottati gli atti necessari a regolamentare la sosta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA