Stuntman a fuoco e acrobazie in auto nello spettacolo a Ferrara
Show al Barco: «Sembra di essere in un film». Quattordici spettacoli all'Evolution Motor Show Ferrara
Ferrara Ieri zona via Padova “elettrizzata” dal primo di quattordici spettacoli di “Evolution Motor Show Ferrara”, organizzato dal gruppo Montemagno formato da quattro piloti ed altrettanti aiutanti con in aggiunta una speaker e un vero e proprio stuntman. Lo spettacolo ha come protagonisti principali i motori: auto, moto, quad, camion e stuntman si alternano in spettacoli adrenalinici degni dei più noti film di azione. Il pubblico era composto da circa 150 persone con tante famiglie e bambini.
L’obiettivo del gruppo Montemagno è di rendere lo spettatore partecipe dello show, di qui la vicinanza tra il bordo pista e il palco dedicato al pubblico: nei momenti più delicati infatti è stato chiesto di avere una maggiore attenzione a possibili problemi di sicurezza.
Le auto hanno dominato la prima parte dello spettacolo che parte con dei testa-coda fino ad arrivare alla guida sulle sole due ruote laterali, momento nel quale sono state scelte quattro donne per salire su altrettanti veicoli acrobatici.
L’adrenalina è continuata nella seconda parte di spettacolo, in cui lo stuntman ha dato il meglio di sé facendosi incendiare più volte, in certi casi anche a bordo dell’auto. Non sono mancate le citazioni cinematografiche, come Saetta McQueen (protagonista del noto cartoon) sbucata fuori dal retro del palco per poi, dopo un veloce giro, fare da sfondo alle molteplici foto dei bambini, che hanno potuto entrare in pista per scattarsi i propri ricordi. Era presente inoltre la prima auto guidata da Paul Walker in “Fast and Furios”.
Sul finale è stato presentato il camion della “Red Bull”, guidato dallo stunt man “Ace Danger” che ha impennato davanti al pubblico portandosi con sé anche gli altri quattro piloti: Bryan Montemagno, Eros Saylon, Michael Bizzarro e Tairon Saylon. Quest’ultimo è stato protagonista dello spettacolo finale dove ha sfondato con la sua auto il “muro di fuoco”, ossia un’asta di legno cosparsa di benzina e incendiata per lo spettacolo.
Pubblico naturalmente in estasi, la frase più usata dagli spettatori infatti è stata «mi sembrava di stare in un film, fantastico». Si replica oggi sempre alle 17.30 e alle 21, e domani alle 11 e alle 16, poi la prossima settimana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA