La Nuova Ferrara

I dettagli

ModenaFiere, ecco Moto Exhibition: «Un evento mondiale sulle due ruote»

di Claudio Flori
ModenaFiere, ecco Moto Exhibition: «Un evento mondiale sulle due ruote»

Presentata la nuova kermesse che si terrà a marzo 2025. Riuscirà a riempire il vuoto lasciato dalla perdita di eventi del calibro di Skipass e Play?

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Presentato ieri alla Camera di Commercio di Modena il nuovo evento dedicato al mondo delle moto d’epoca nel cuore della Motor Valley. Si terrà il prossimo 29 e 30 marzo al quartiere di ModenaFiere. Con una conferenza stampa, coordinata dal giornalista Stefano Bergonzini, alla presenza del padrone di casa il presidente Giuseppe Molinari, per l’amministrazione comunale l’assessore alle partecipate e attività economiche Paolo Zanca, per Modena Fiere il presidente Celso De Scrilli e l’amministratore delegato Marco Mamoli, è stata presentata Moto Exhibition. L’evento annuale a carattere internazionale è nato dalla collaborazione tra la Camera di Commercio, proprietaria del marchio, Bologna Fiere e Modena Fiere con la parte organizzativa affidata alla padovana Intermeeting.

La presentazione
Ad aprire la presentazione è stato Giuseppe Molinari che ha raccontato come questa prima edizione di Moto Exhibition rappresenti «una occasione per rafforzare il ruolo di Modena come fulcro della Motor Valley». Un evento che «unirà la passione per le moto d’epoca con l’eccellenza del nostro territorio e grazie alla collaborazione tra partner di prestigio punterà ad attirare un pubblico internazionale di espositori e appassionati, consolidando così l’immagine di Modena a livello europeo. Moto Exhibition – conclude Molinari – non sarà solo un weekend di celebrazioni del settore motoristico storico, ma anche un’opportunità per stimolare la crescita economica e turistica della nostra città».

Gli interventi
A seguire l’intervento dell’assessore Paolo Zanca: «Accogliamo positivamente questa nuova fiera che va ad implementare quello che sta cercando di fare l’amministrazione comunale. Infatti è volontà di incrementare le fiere e non solo tra i muri dei padiglioni del quartiere Fiera. Riuscire a convogliare su Modena questo tipo di evento legato alle moto è legato anche al “ripensamento” totale delle fiere modenesi».

La parola è poi passata al presidente di Modena Fiere, Celso De Srilli il quale ha affermato che «Modena deve essere il centro della Motor Valley emiliana e non poteva più fare a meno di un evento legato ai motori. Moto Exhibition è nelle nostre intenzioni diventato ad essere un evento annuale a ricoprire un ruolo strategico di Modena Fiere. Ribadisco – ha precisato – che Bologna Fiere non intende smantellare l’importante ruolo di Modena Fiere. Anche grazie all’acquisizione di importanti partnership sarà estremamente attrattiva per operatori e visitatori a carattere internazionale».

Infine la parola è passata all’amministratore Marco Momoli che ha illustrato il cosa e come sarà questa prima edizione del Moto Exhibition. A conferma dell’internazionalità dell’evento, saranno coperti tutti e tre i padiglioni di Modena Fiere nei suoi 35.000 metri quadrati compresa l’aerea esterna. Sarà suddivisa in tre percorsi tematici e un padiglione sarà dedicato a Polvere e Fango per le moto da motocross ed enduro, un altro al Piccole ma Veloci per Vespe, Lambrette e Scooter, oltre al terzo Tutto in Piega con moto stradali e da competizione. Inoltre ci sarà un area dove verrà allestita una Mostra Mercato esclusivamente dedicata alla ricambistica, modellismo, accessori, oggettistica e abbigliamento. L’area esterna sarà dedicata ai raduni oltre a dimostrazioni per il pubblico.

A quanto pare non mancherà nulla il prossimo 29 e 30 marzo a Modena Fiere nel territorio dove i motori sono da sempre passione, sviluppo e imprenditoria che hanno dato lustro a Modena e provincia creando campioni e case costruttrici oltre a notevoli collezionisti.
Ora per il pubblico non rimane che attendere marzo 2025, mentre per gli operatori intenzionati a prendere parte a questa Moto Exhibition potranno contattare direttamente Modena Fiere.