La Nuova Ferrara

La visita

Meloni da Bruxelles a Bologna per il Cosmoprof

di Paola Benedetta Manca

	Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, in visita al Cosmoprof
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, in visita al Cosmoprof

Bagno di folla per la premier alla fiera internazionale dei cosmetici: «È la quinta volta che viene a trovarci»

3 MINUTI DI LETTURA





BOLOGNA. Da Bruxelles a Bologna, dall’Unione Europea al Cosmoprof, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, venerdì 21 marzo è sbarcata di mattina alla fiera della cosmesi del capoluogo dell'Emilia-Romagna che, ogni anno, richiama migliaia di persone da tutto il mondo. Meloni è arrivata all’aeroporto Guglielmo Marconi, dopo aver lasciato l'hotel Amigo a Bruxelles. Nella città belga, giovedì sera si sono conclusi, in anticipo, i lavori del Consiglio Europeo.

Il silenzio su Ventotene

Fuori dall’albergo, Meloni era attesa da cronisti e telecamere. «Buongiorno, mi siete mancati...», ha scherzato la premier. Verso l’ora di pranzo è arrivata al Cosmoprof a Bologna per un bagno di folla tra gli stand, entrando da un accesso laterale, inseguita da telecamere, giornalisti e pubblico a caccia di un selfie. Non ha però voluto rilasciare dichiarazioni sulle questioni che tengono banco in questi giorni: la polemica sull'Europa e Ventotene, scoppiata in Parlamento, e il vertice con il presidente francese Emmanuel Macron in programma la prossima settimana.

La premier ha un rapporto privilegiato con la fiera del Cosmoprof che ha già visitato tre volte, in forma privata, da quando è capo del Governo. Appena arrivata a BolognaFiere è stata sommersa dalla folla, sparsa tra gli stand della manifestazione. Ad accoglierla, il parlamentare Galeazzo Bignami, capogruppo alla Camera di FdI, e i vertici di BolognaFiere. Per prima cosa, Meloni ha visitato lo stand di Ancorotti Cosmetics Group, nel padiglione 15 di BolognaFiere. Il patron del gruppo, Renato Ancorotti, è senatore di Fratelli d'Italia.

«L’Italia è un’eccellenza»

«È la quinta o sesta volta che viene – ha spiegato Ancorotti soddisfatto –. Così dimostra interesse per un settore per cui l’Italia rappresenta un’eccellenza. Certo, una volta era più libera di muoversi, adesso è un po’ più complicato», ha aggiunto. l’imprenditore. La premier, dentro lo stand di Ancorotti, ha incontrato i vertici della Fiera e delle associazioni del settore della cosmetica.

Vestita in modo molto informale, con maglione e pantaloni grigi di taglio sportivo, Meloni si è poi di nuovo immersa tra la folla, tra selfie, sorrisi, facce buffe negli stand dei cosmetici e strette di mano. Ha guardato con curiosità i profumi, i cosmetici e i prodotti esposti dagli imprenditori, che l’hanno accolta con foto e omaggi, e poi è andata via, fuggendo dalle telecamere.

La delegazione

La premier è rimasta in fiera per poco più di un’ora e ha incontrato anche altri esponenti di Fratelli d’Italia nel territorio, dal senatore Marco Lisei all’eurodeputato Stefano Cavedagna. Ad accoglierla anche consiglieri regionali e comunali. Assieme alla premier, poi, c’erano altri senatori di Fratelli d’Italia, oltre ai rappresentanti della cosmesi di Confindustria, preoccupati per la possibile introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, ma anche delle regole europee che, temono molti produttori, penalizzeranno gli imprenditori del settore caricandoli di tasse e burocrazia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA