Vignola dice addio a Pellegrino Fraulini: «Una vita all’insegna del lavoro»
Morto a 91 anni il commerciante che nel 1961 aprì con la moglie Agnese lo storico negozio di scarpe in via Minghelli. I funerali a Savignano
VIGNOLA. Un’avventura iniziata già nel lontano 1961 e che continua ancora oggi, pur avendo perso il suo fondatore, Pellegrino Fraulini. Il fondatore dell’omonimo negozio di scarpe di via Minghelli è infatti scomparso a 91 anni, lasciando nel dolore la famiglia e i tanti amici, oltre che i clienti che da anni continuavano a scegliere la sua attività, ora in mano ai figli, per l’acquisto di calzature.
Il ricordo del figlio
«Mio padre ha fondato il negozio nel 1961 – racconta il figlio Giuseppe – Dopo aver lavorato in un bar per alcuni anni si è affacciato nel settore nel 1960, lavorando per un’azienda che produceva scarpe. Poi l’anno seguente decise di mettersi in proprio aprendo il negozio con mia mamma Agnese. Ora dietro al bancone ci siamo io e mia moglie Stefania, ma lui, finché ha potuto, continuava spesso a venire qui, quando veniva a fare la spesa a Vignola. Sono venute davvero tante persone al funerale, abbiamo ricevuto tanto affetto e ne siamo grati».
Il cordoglio del Comune
Anche l’amministrazione comunale non ha fatto mancare la propria vicinanza con un post sui canali social ufficiali, dove ha ricordato l’imprenditore. «L’amministrazione di Vignola esprime sentite condoglianze ai familiari per la scomparsa di Pellegrino Fraulini che, con la moglie Agnese, aveva fondato lo storico negozio di calzature oggi condotto dal figlio Giuseppe e dalla nuora Stefania. Nella foto, fornitaci dalla famiglia, sono ritratti proprio Pellegrino e Agnese, esempio di una vita di lavoro e famiglia passata sempre insieme e a contatto con il pubblico, all’insegna della gentilezza e della competenza. Condoglianze anche agli amati nipoti Alessandro e Alice».
I funerali si sono svolti venerdì a Savignano: tanti hanno volto dare un ultimo saluto a Fraulini che qui era nato ma che ha sempre vissuto a Vignola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA