La Nuova Ferrara

Sport

Calcio

Dilettanti a Ferrara, le possibili date dei recuperi

Dilettanti a Ferrara, le possibili date dei recuperi

Quando si giocheranno le partite saltate per maltempo: ecco le varie opzioni

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Piove a dirotto sui campi di tutta la regione fin dalle prime ore della giornata e per chi la domenica è sinonimo di calcio dilettanti la mente va subito alla partita del pomeriggio. Uno sguardo fuori dalla finestra di casa e la domanda che ha attraversato molti tra giocatori, dirigenti, accompagnatori e tifosi: “Ma oggi si giocherà?”. Su molti campi è bastato guardare rapidamente il terreno di gioco per immaginare la risposta. Sopralluogo dell’arbitro a testare le condizioni del manto verde ed ecco che man mano decine e decine di partite, qualunque sia la categoria, vengono rinviate. Ben poche si salvano e alla fine della giornata di ieri saranno solamente dieci le gare che hanno visto impegnate le ferraresi tra Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria.

A Mesola Il girone C di Promozione è saltato in toto e anche al comunale “Angelo Duo” di Mesola – dove si sarebbe dovuto disputare il derby tra i padroni di casa e il Masi Torello Voghiera – è stato ordinato il rinvio per impraticabilità del terreno di gioco che, oltre ad essere un pantano, era sferzato da un gelido vento. L’arbitro Jennifer Ferrini, accompagnata dai collaboratori Franzoni e Panzavolta e dai capitani Telloli e Quarella, ha effettuato alcune prove di rimbalzo e rotolamento del pallone in diverse parti del terreno verde che hanno mostrato evidenti criticità nel movimento della sfera. Solo in seguito ha deciso per rimandare la gara. A data da destinarsi Un episodio che si è ripetuto uguale in molti campi della nostra provincia e dell’intera regione.

Quando si recupera

Una sorte – il rinvio – che obbliga a rimandare le partite a data da destinarsi, trovando una domenica o un mercoledì sera libero entro Natale, e dunque prima della sosta, oppure all’inizio del nuovo anno. La prima finestra potrebbe essere mercoledì 18 dicembre (se verranno spostate le semifinali di Coppa Eccellenza) perché Promozione e Prima sono libere. Ma la Prima potrebbe giocare anche il 5 gennaio visto che il campionato al momento è previsto in ripartenza il 12 gennaio.

La Seconda potrebbe giocare domenica 22 e la Terza andare comunque al nuovo anno senza fretta.

Nel girone B d’Eccellenza quello tra Massa Lombarda e Sant’Agostino è stato uno dei tre match che è saltato per maltempo: le restanti cinque gare in programma si sono invece disputate. In Promozione il rinvio ha interessato esclusivamente le partite in cui erano di scena le ferraresi, vale a dire Junior Corticella-Casumaro, Portuense Etrusca-Consandolo, X Martiri-Msp Calcio, Atletico Castenaso-Comacchiese, oltre alla sopraddetta Mesola-Masi Torello Voghiera. Si è “salvata” la Centese, sconfitta nell’anticipo di sabato in casa dal Bentivoglio. Rimandato la maggior parte del girone E di Prima categoria: le ferraresi Copparo, Gallo, Nuova Codigorese e Pontelagoscuro rimangono a guardare Ravarino-Codifiume e Sporting Vado-Amici di Stefano, uniche due gare del gruppo svoltesi regolarmente. Rinviate anche Balca Poggese-Monte San Pietro (Seconda, girone H), Bevilacqua-Carpine, Crevalcore-Bondeno, Nuova Aurora-Sanmartinese e XII Morelli-Cabassi (Seconda, girone G). Saltato anche il girone ferrarese di Seconda tranne Massese-Bando e Ospitalese-Atletico Costa, mentre in Terza il rinvio ha interessato Estensi Spina-San Giuseppe, Sorgente-Guarda e Sporting Terre del Reno-Formignana.