La Nuova Ferrara

Sport

Basket A2

Cento, la Sella ritrova Alessandrini: «Sono felice dopo un brutto mese»

Simone Gagliardi
Cento, la Sella ritrova Alessandrini: «Sono felice dopo un brutto mese»

«Due canestri nell’overtime e quelle cose che servono al gruppo»

2 MINUTI DI LETTURA





Cento Nell’atmosfera di una “Baltur Arena” calda e partecipe la Sella ha conquistato punti pesanti nello scontro diretto con Hdl Nardò. Quasi la fotocopia della partita di qualche giorno prima, con la differenza di una maggior lucidità nei momenti più caldi; più rimbalzi, meno frenesia. Più canestri dagli uomini chiave, Davis su tutti ma anche da un Benvenuti in gran spolvero, freddo nei liberi che hanno archiviato la pratica. Più partecipazione anche delle seconde linee. Tanfoglio un cambio ormai non lo è più al punto da restare in campo per tutto il supplementare; Tamani ha finalmente dato quei minuti di qualità di cui la squadra ha bisogno quando rifiata Benvenuti; Alessandrini si sta ritrovando e nell’overtime vincente c’è anche la sua firma: «Una partita tostissima, molto difficile per i motivi che sappiamo - ha detto Alessandrini - Siamo stati bravi a dare subito l’impatto fisico alla partita e poi tener duro per tutto il tempo. Non è stato facile perché stiamo giocando con rotazioni molto ridotte, nonostante questo abbiamo tenuto botta e siamo stati noi a dare il ritmo alla partita. Sono molto contento e speriamo di continuare così. Venivo da un mese molto difficile, uno dei più difficili da quando gioco in A2, ho cercato di dare impatto fisico alla partita, fare quelle piccole cose che servono: rimbalzi, difesa, gioco sporco. Canestri da due, ricoprire più ruoli de dare una mano ai compagni. Nel supplementare ho segnato due canestri che ci hanno dato la spinta per arrivare a vincerla. Sono contento perché questa partita mi dà fiducia».
Vittoria di squadra si diceva. Nel momento decisivo Cento ha chiuso la saracinesca con Nobile sacrificato prima su Stewar poi su Woodson. In attacco Stacy Davis è tornato dopo un paio di settimane sui suoi livelli standard; doppia doppia da 24 punti e 12 rimbalzi e 7 assist. Davoe ancora un po’ timido; ha tirato male da tre (0/4) e dalla lunetta (0/6 tutti nel supplementare) ma ha segnato il canestro che contava di più, quello del pareggio. L’impressione è che possa dare molto anche in termini di punti a referto.
Il prossimo viaggio a Rieti sul campo della Real Sebastiani che ha sfiorato l’impresa a Udine e viaggia in zona playoff a 18 punti. Una trasferta da affrontare ancora in emergenza senza Delfino e Sperduto che rientreranno solo a gennaio. l

Simone Gagliardi

© RIPRODUZIONE RISERVATA