La Nuova Ferrara

Sport

Calcio

Lucchese-Spal, stasera i biancazzurri cercano punti

Alessio Duatti
Lucchese-Spal, stasera i biancazzurri cercano punti

Serie C. Al “Porta Elisa” partita da si salvi chi può. Biancazzurri con il 4-3-3 e Nador da regista. Toscani perforabili in difesa

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Sfida tesa in zona playout, per Spal e Lucchese. Al “Porta Elisa” (start alle ore 20.30) ecco di fronte due squadre che non conoscono una piena gioia addirittura dalla seconda metà di novembre. La Spal sta decisamente meglio della Lucchese, e già questo potrebbe bastare per testimoniare il grave momento di flessione vissuto dalla compagine toscana allenata da mister Gorgone (impegnata in queste settimane anche su questioni extra campo). Per entrambe quella di stasera non può esser vista come un’ultima spiaggia perché davanti c’è praticamente un intero girone, ma la delicatezza dei punti (doppi) in palio nell’anticipo del venerdì assume un valore inestimabile. Gli estensi per dar seguito alle valide rimonte ottenute contro Ascoli e Perugia devono anche “vendicare” la sconfitta subita all’andata.

Dossena ripartirà ancora una volta dal 4-3-3 con Galeotti in porta e la conferma integrale della difesa che si è vista domenica scorsa al “Mazza” contro il Perugia. La squalifica di El Kaddouri e la febbre che ha colpito Büchel negli ultimi due giorni della (breve) settimana complicano i piani in cabina di regia: potrebbe essere ancora adattato Nador, visto che Radrezza va verso l’uscita via mercato. Il terzetto mediano potrebbe esser completato da D’Orazio e Zammarini, ma una discreta fetta di match pare possano averla nelle gambe anche Awua e l’ultimo arrivato Haoudi (che a Lucca è nato e attende la partita con discreto entusiasmo). Salvo sorprese Bidaoui dovrebbe accompagnare ancora Rao e Antenucci nel tridente offensivo. Dossena si è portato ancora una volta diversi ragazzi della Primavera: tra questi rientra anche Tarolli, ma la novità è Baud Banaga, centrocampista francese (passaporto del Camerun), cresciuto nel vivaio del Lens, classe 2006, che la Spal aveva preso in estate ma che è dovuto rimanere ai box per vari passaggi burocratici prima di essere, come oggi, a disposizione. Vedremo se arriverà un altro esordio, come ormai da abitudine. In casa biancazzurra c’è attesa per l’esito della risonanza magnetica a cui si è sottoposto Karlsson: se tutto andrà per il meglio, e come si pensa, l’attaccante islandese rientrerà alla prossima in casa contro il Sestri Levante. Buone sensazioni per un vicino rientro in gruppo anche per Fiordaliso, addirittura avanti nel recupero rispetto a Bachini che sta bene, ma ancora non benissimo.

La Lucchese invece dovrebbe schierare un 4-4-1-1, solitamente perforabile in zona difensiva (tra i pali ci sarà Coletta, vista la squalifica di Palmisano), mentre a centrocampo e in avanti la compagine avversaria andrà presa con le pinze (tra i singoli, Saporiti su tutti). La sfida è stata affidata al fischietto di Alberto Poli della sezione arbitrale di Verona.

@RIPRODUZIONE RISERVATA