La Nuova Ferrara

Sport

Serie C

Ferrara, la Spal va in vantaggio poi si fa prendere dal Sestri: 1-1 al Mazza

Alessio Duatti
Ferrara, la Spal va in vantaggio poi si fa prendere dal Sestri: 1-1 al Mazza

Gara poco entusiasmante che non si accende mai. Il gol di Rao non basta

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Vale poco, il quinto risultato utile consecutivo della Spal. Che contro il Sestri Levante cicca l’occasione di vera risalita, facendosi riprendere sull’1-1 (la partita minuto per minuto). Ospiti meritatamente a punto, biancazzurri altrettanto meritatamente fischiati al triplice fischio. Dossena conferma la formazione di Lucca, fatta eccezione per la presenza di Bassoli al centro della difesa al posto dell’acciaccato Nador. Fischio d’avvio e Spal subito direzionata a capofitto verso la Ovest anche per via dell’atteggiamento di un Sestri Levante che si presenta assai guardingo nella metà campo locale isolando il fisico Parravicini in zona avanzata. La compagine ligure si dimostra priva di bagliori tecnici, ma è ben davvero organizzata, tant’è che sin dalle prime battute è evidente la necessità di porre in campo pazienza e precisione. La Spal ci prova più volte dalle laterali, ma le scodellate non trovano riscontri dentro l’area rossoblù. La prima grande occasione capita al Sestri: Galeotti è attento a disinnescare l’infilata di Nunziatini.

All’improvviso, poi, ecco il vantaggio ferrarese firmato Rao: tutto nasce da un corner battuto da D’Orazio e spizzato sul secondo palo da Bassoli. Ritrovata gioia per l’esterno trentino, che non segnava da 10 partite. L’entusiasmo sugli spalti s’accende, ma il copione della gara rimane il medesimo. Anzi, la Spal inizia a pasticciare più del dovuto e su una delle tante palle perse (Awua e Calapai in giornata horror) nasce la clamorosa palla gol sciupata da Parravicini (anche per bravura di un Galeotti sempre attento). Tocca per la prima volta la sfera anche l’estremo locale, respingendo una buona iniziativa di D’Orazio. Ma la prima frazione si chiude col brivido generato dalla punizione di Clemenza, fortunatamente fuori bersaglio. Insomma, sarebbe il caso di far meglio ma il secondo tempo sancirà la negatività del pomeriggio.

I ritmi rimangono più o meno tali, ma tatticamente il Sestri è ora costretto a esporsi di più. Bidaoui alza bandiera bianca, dunque Dossena inserisce Haoudi alzando D’Orazio. Sfida oggettivamente brutta e Spal che non s’accende proprio mai. Anzi, dopo una serie di errori plateali subisce il punto dell’1-1 a firma del neo entrato Durmush. Il possibile nuovo vantaggio arriva sul destro di Haoudi, che però spedisce la sfera in zona Est. Passano i minuti e succede poco, o nulla. L’assegnazione dei 5 minuti di recupero genera qualche attacco portato nell’area degli ospiti, ma senza mai creare reali pensieri. Serve di più. E serve anche qualche colpo battuto sul mercato. Il presidente del Trapani ha annunciato (in linea generale) la cessione di Spini, ma attende l’offerta giusta.