La Nuova Ferrara

Sport

Serie C

Spal-Sestri Levante 1-1, biancazzurri rimontati e piovono i fischi

Spal-Sestri Levante 1-1, biancazzurri rimontati e piovono i fischi

Cronaca e tutti gli aggiornamenti della 23esima giornata di campionato, con i biancazzurri che al “Paolo Mazza” ricevono i corsari liguri per conquistare una vittoria che varrebbe il quinto risultato utile consecutivo

4 MINUTI DI LETTURA





90+5’ Triplice fischio: finisce qui al “Mazza”. (CLICCA QUI per cronaca e analisi) Un gol per tempo e il Sestri Levante impone il pari alla Spal che al 25’ era riuscita a sbloccare la partita grazie al ritorno al gol di Rao. Dopo la rete segnata i biancazzurri si spengono con il passare dei minuti, tanto che concedono agli ospiti troppo spazio, dentro al quale si inserisce Durmush, che non spreca e fa 1-1. Piovono fischi dalla Curva Ovest.

90’ Cinque minuti di recupero

85’ Cambio Sestri. Esce Furno, entra Montebugnoli

81’ Quaranta metri palla al piede di Haoudi, che arrivato al limite dell’area avversaria si fa scippare la sfera 

76’ La Spal non riesce più ad incidere e il Sestri Levante crede adesso di poter beffare la squadra di casa

72’ Cambi per il Sestri: escono Primasso e Goglino, entrano Oneto e Raggio Garibaldi

70’ Cambi per la Spal: El Kaddouri per Bassoli e Nador per Awua 

68’ PAREGGIO SESTRI LEVANTE. Durmush scambia in corsa con Clemenza, fa breccia nella difesa biancazzurra e conclude in porta gonfiando la rete lasciandosi tutti alle spalle

60’ Cartellino giallo Spal. Ammonito Awua

59’ Azione insistita della Spal, che si conclude con un tiro di Antenucci fuori dallo specchio della porta

56’ Cambio Spal. Esce Bidaoui, entra Haoudi

55’ Sestri Levante in avanti, con Goglino che semina il panico nell’area della Spal. Finta e controfinta e arriva al cross, trovando la testa di Parravicini: il pallone si impenna ma nessuno riesce a raccoglierlo

53’ Cambio Sestri Levante. Esce Fedele, entra Durmush

48’ Cartellino giallo Spal. Ammonito D’Orazio

46’ Ricomincia la gara al “Mazza”. Via al secondo tempo

45+1’ Fine primo tempo, squadre negli spogliatoi

45’ Un minuto di recupero

42’ Occasione Sestri Levante. Clemenza ci prova da dentro l’area ma la sua conclusione rasoterra esce a lato del palo

36’ Cartellino giallo Spal. Ammonito Bassoli e punizione Sestri Levante dalla lunetta dell’area della Spal che non trova lo specchio della porta

34’ Cartellino giallo Sestri. Ammonito Primasso

33’ Occasione Spal. Rao serve la sovrapposizione di Mignanelli a saltare la retroguardia rossoblù in piena area avversaria: l’esterno mancino scarica rasoterra in mezzo, dove D’Orazio calcia e prova a spiazzare Guadagno, che nega con i piedi nega la rete al giocatore biancazzurro

32’ Occasione Sestri Levante. Goglino lavora palla in area biancazzurra, evita la difesa di Arena e crossa per Parravicini, che di testa impegna Galeotti, bravo a neutralizzare

25’ VANTAGGIO DELLA SPAL. Corner di D’Orazio, Bassoli svetta sul primo palo e prolunga di testa sul secondo, dove Rao si coordina e scaraventa in rete

21’ Occasione Sestri Levante. Parravicini pulisce una palla spiovente e di petto serve Nunziatini, che lanciato in corsa controlla, arriva al limite dell’area e calcia rasoterra sul secondo palo ma Galeotti si distende e devia in angolo

9’ La Spal conduce le operazioni di gioco e cerca lo spiraglio per instradare fin da subito la gara sui propri binari. I biancazzurri riempiono l’area avversaria, cross e colpo di testa di Antenucci che non inquadra la porta. Sestri Levante molto chiuso, con tutta la squadra a difendere nella propria metà campo. Occorre che gli uomini di mister Dossena rompano la linea per creare pericoli dalle parti di Guadagno

1’ Fischio d’inizio, la Spal muove la prima palla del match

PRE PARTITA

La Spal ha sempre vinto contro il Sestri Levante, conquistando quattro successi su quattro gare disputate. La quinta vittoria con i corsari liguri varrebbe per i biancazzurri anche il quinto risultato utile consecutivo, necessario per risalire dalle sabbie mobili della bassa classifica. Mister Dossena ripropone 10 degli 11 titolari scesi in campo a Lucca: resta in panchina Nador, non in splendida forma, e al suo posto c’è Bassoli. 

SPAL (4-3-3): Galeotti; Calapai, Arena, Bassoli, Mignanelli; D’Orazio, Awua, Zammarini; Bidaoui, Antenucci, Rao. A disp.: Melgrati, Meneghetti, Bruscagin, Fiordaliso, El Kaddouri, Karlsson, Radrezza, Haoudi, Ntenda, Bachini, Nador, Kane, Contè, Baud Banaga. All. Dossena

SESTRI LEVANTE (4-3-3): Guadagno; Primasso, Pane, Valentini, Furno; Nunziatini, Fedele; Clemenza, Parravicini, Goglino. A disp.: Fusco, Bordin, Durmush, Oneto, Pavanello, Nenci, Podda, Montebugnoli, Raggio Garibaldi. All. Longo