La Nuova Ferrara

Sport

Basket Serie B interregionale

L’Adamant domina la partita e travolge Milano

Lorenzo Montanari
L’Adamant domina la partita e travolge Milano

Avvio contratto ma poi i biancoblù si scuotono e non ce n’è per nessuno. Casagrande devastante e nella ripresa sale in cattedra Santiago

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Un parziale, il primo, per carburare, poi l’allungo decisivo, firmato Giulio Casagrande. L’Adamant cancella il ko di domenica scorsa a San Giorgio su Legnano, supera l’Allianz Social Osa Milano e riprende a macinare successi, confermandosi al secondo posto assieme a Monfalcone.

Avvio contratto dell’Adamant, che fatica (4-8 al 3’), poi trova Drigo e Ballabio protagonisti del break di 10-0 in 3’ che porta Ferrara avanti 14-8 al 6’. I biancoblù sono bravi a bucare la zona mandata sul parquet dai lombardi, che sono altrettanto bravi a rientrare, con Casini, Esposito e Hidalgo: all’8’ è 16-18, l’Adamant chiude avanti il primo quarto e nei secondi 10’ si scatena letteralmente Casagrande, autore di 19 punti (sui 21 complessivi) nel parziale. L’ex Gorizia non sbaglia niente, al tiro da fuori è implacabile (5/7), per il 31-25 targato 11’. Esposito e Forte non ci stanno (31-30 al 13’), ma ancora Casagrande firma prima il 39-30 del15’, poi il 45-30 del 17’. È Solaroli, sempre al 17’, a mettere il timbro sul massimo vantaggio biancoblù: 47-30. Hidalgo reagisce (49-38 al 19’), ma Casagrande, ancora e sempre lui, continua a macinare punti che fanno malissimo alla difesa lombarda (54-38). L’Adamant chiude avanti il primo tempo, controllando ogni tentativo di recupero di Milano, che dopo l’intervallo lungo pare non averne più.

Dopo Casagrande, indiscusso protagonista dei secondi 10’ della gara, ecco che sale sul palcoscenico del match pure Ramiro Santiago, che, dopo un primo tempo a secco di punti, ne mette a referto 10 nei primi 4’ della terza frazione. Al 21’, Sackey segna il +19 (59-40), poi il già citato Santiago consegna all’Adamant i punti dell’allungo decisivo. I milanesi provano a recuperare qualche punto, ma è evidente che Ferrara, quando spinge sull’acceleratore, non dà scampo alla difesa della compagine del coach Passera. Al 31’, ci pensa l’esplosività di Tiagande a consegnare ai biancoblù il +22, 84-62. Gara chiusa e 102-82 alla fine. Ferrara manda a referto tutti i giocatori entrati sul parquet e trova il decimo successo nelle ultime undici gare. Sabato sera, trasferta a Iseo, che ha perso quattro delle ultime cinque sfide.