Finale col sorriso, la Spal torna a vincere. Tris al Gubbio e Milan Futuro sorpassato
Successo al “Mazza” dopo cinque mesi, davanti al presidente Joe Tacopina, e vantaggio nel playout contro i rossoneri grazie al miglior piazzamento in classifica
Ferrara Finalmente un sorriso pieno, per la Spal. Che contro il Gubbio (3-0 più che legittimo) torna alla vittoria in casa dopo cinque mesi e riceve la buona notizia da Solbiate Arno dove la Vis Pesaro ha impattato (1-1) coi giovani rossoneri di Massimo Oddo. Il sorpasso ai ri v ali del Milan Futuro è quindi servito e si tratta di un’ottima notizia in vista del playout che si disputerà tra il 10 e il 17 maggio. La Spal giocherà la partita di ritorno al “Paolo Mazza” e potrà contare sul prezioso vantaggio di prevalere nell’eventualità di punteggio aggregato (risultati e gol) tra le due gare. Questione non di poco conto, soprattutto se aggiunta al discreto momento di forma – anche fisica – che la Spal sta dimostrando in questo finale di stagione.
Per l’ultima di campionato a Ferrara si rivede anche Joe Tacopina, “accolto” da diversi cori avversi all’ingresso in campo delle squadre, a cui ha risposto mandando baci alla Curva. La Spal si schiera col consueto 3-4-3 del periodo, ma è priva di Fiordaliso per un fastidio al flessore accusato durante il riscaldamento (Calapai si abbassa in difesa e Zammarini viene scelto per occupare la laterale destra). L’avvio non è entusiasmante. Il Gubbio non approfitta di un’indecisione di Bruscagin, conquista una serie di calci d’angolo e va alla conclusione con Corsinelli. I biancazzurri ci mettono un po’ per mettere il naso fuori. Si segnalano un paio di colpi di testa fuori bersaglio e diverse iniziative dalla sinistra portate con buona volontà, ma con scarsa precisione da Parigini e Ntenda. Spini si mette in proprio creando grattacapi agli eugubini con un tiro a giro dal limite che termina alto. Proteste ospiti per un contatto tra Arena e D’Ursi, ma protesta anche la Spal per un presunto tocco su Spini che accentua la caduta. Si va avanti e gli estensi dopo la mezzora trovano il vantaggio con Arena che nell’area avversaria raccoglie la respinta dalla traversa colpita da Molina e in mezza rovesciata scaraventa la palla in rete. Boato dello stadio e Spal che guadagna fiducia andando a concludere in attacco la prima frazione. Il vantaggio è meritato e alla fine dei primi 45’ lo sguardo ai risultati dagli altri campi va sullo 0-0 tra Milan Futuro e Vis Pesaro.
Parigini stappa la ripresa con un gran diagonale mancino che rende merito al lavoro di Molina: assist dell’argentino dopo due sportellate vinte nella trequarti rossoblù. Nel frattempo la Vis passa in vantaggio a Solbiate e i decibel dello stadio si alzano ulteriormente. Il neo entrato D’Orazio risponde alle rasoiate avversarie con un destro interessante che fa la barba al palo. Il tris biancazzurro lo mette a segno Spini con una gran elevazione tra i difensori avversari su cross di D’Orazio. Insomma, non resta che monitorare soltanto il risultato di Milan Futuro (il match terminerà 1-1) e attendere l’ingresso in campo di Antenucci… e che brividi per la cerimonia finale ad omaggiare l’ultima stagione del capitano: non basta mai.