La Nuova Ferrara

Sport

Serie C

Spal-Gubbio 3-0, i biancazzurri dilagano al “Mazza” e sorpassano il Milan Futuro – DIRETTA

Spal-Gubbio 3-0, i biancazzurri dilagano al “Mazza” e sorpassano il Milan Futuro – DIRETTA

Paghera torna titolare e anche Arena, dopo aver scontato la squalifica, riprende il suo posto in difesa. Non c’è invece Nador, preservato in vista dei playout perché diffidato. La cronaca live e tutti gli aggiornamenti dell’ultima gara della stagione regolare al “Mazza” di Ferrara

5 MINUTI DI LETTURA





93’ Triplice fischio. Finisce qui la stagione regolare e grazie alla vittoria contro il Gubbio la Spal torna al successo in casa dopo cinque mesi. Biancazzurri sempre in controllo contro la formazione eugubina che nulla aveva più da chiedere al campionato, essendo già qualificata ai playoff. La Spal invece ora dovrà pensare ai playout, nei quali affronterà il Milan Futuro. Rossoneri che nell’ultima giornata hanno pareggiato contro la Vis Pesaro e sono stati superati in classifica proprio da Antenucci e compagni, che ora negli spareggi avranno a disposizione il doppio risultato per mantenere la categoria. Infatti, se anche entrambe le gare (in programma il 10 maggio a Solbiate Arno e il 17 maggio a Ferrara) finiranno in parità, sarà la Spal ad essere salva in serie C. CLICCA QUI per cronaca e analisi finale

90’ Tre minuti di recupero e intanto il Milan Futuro ha pareggiato contro la Vis Pesaro

81’ Cambi Spal. Escono Ntenda e Spini, entrano Rao ed El Kaddouri

80’ Calcio di punizione Gubbio dalla lunetta dell’area di rigore della Spal. D’Ursi prova a piazzarla ma la palla non scende e termina alta sopra la traversa

78’ Cambio Gubbio. Esce D’Avino, entra Rovaglia

74’ Occasione Spal. D’Orazio entra in area, salta due uomini, arriva sul fondo e si accentra. Tiro a cercare il secondo palo, ma la palla sfila 

68’ Doppio cambio Spal. Entrano Antenucci e Bassoli al posto di Molina e Paghera

67’ Cambio Gubbio. Maisto entra al posto di Spini

63’ 3-0 Spal. Cross di D’Orazio, Spini prende il tempo a tutti e insacca di testa. Intanto il Milan Futuro sta perdendo 1-0 dalla Vis Pesaro: al momento c’è il sorpasso sui rossoneri

62’ Tommasini incorna in porta il cross di Di Massimo e buca Galeotti, ma l’arbitro ferma tutto per un fallo su Bruscagin

60’ Cambi Gubbio. Fuori Rosaia e Faggi, entrano Tomassini e Proietti

58’ Cambio Spal. Esce zoppicando Parigini, entra D’Orazio

47’ 2-0 SPAL. Molina riceve al limite dell’area, allarga su Parigini, che si porta avanti il pallone spostandoselo sul mancino e lascia partire un rasoterra che buca il portiere eugubino. La Spal rientra dall’intervallo e raddoppia

46’ Ricomincia la gara, via al secondo tempo

45+1’ Fine primo tempo

45’ Un minuto di recupero

38’ Contropiede Spal. I biancazzurri si distendono, Zammarini crossa in mezzo, girata di testa di Spini e palla fuori

36’ Spini lanciato dal fondo salta in velocità un difensore e da posizione defilata cerca il tocco sotto ma trova l’opposizione di Bolletta

31’ GOL DELLA SPAL. Cross di Awua, Zammarini schiaccia di terra, Molina raccoglie e in girata da terra colpisce la traversa. Sulla ribattuta Arena va in mezza rovesciata e gonfia la rete sotto la Curva Ovest

29’ Ancora Spini. Il numero 40 spallino lascia partire un tiro a giro con il mancino dal limite, ma la sfera termina alta sopra la traversa

28’ Contropiede Spal. Parigini sull’out di sinistra pesca Molina, che va in mezzo dove Spini ha campo aperto. L’esterno si allunga troppo la palla, entra in area e subisce una trattenuta ma per l’arbitro non ci sono gli estremi per il penalty.

22’ Contatto in area di rigore della Spal tra Spina e Arena, con il difensore biancazzurro che allarga il braccio per tardare l’arrivo dell’attaccante e consentire alla palla di uscire sul fondo. L’avversario va giù ma per l’arbitro si può continuare

21’ Cross di Ntenda dalla sinistra, ancora Molina gira di testa ma Bolletta neutralizza

17’ Calcio d’angolo Spal. Parigini crossa in area, Molina svetta e schiaccia il pallone a terra e Di Massimo si rifugia sul fondo

15’ Il Gubbio manovra in verticale, Di Massimo riceve palla e dai 20 metri lascia partire un tiro potente che viene bloccato da Galeotti

8’ Occasione Gubbio. Conclusione di Di Massimo da posizione ravvicinata ma Galeotti respinge

1’ Fischio d’inizio. Parte la gara tra Spal-Gubbio

PRE PARTITA

Ultimi 90 minuti di stagione regolare. Ma, al “Paolo Mazza”, Spal-Gubbio non sarà un semplice passaggio formale in attesa del decisivo playout che i biancazzurri giocheranno tra il 10 e il 17 maggio contro il Milan Futuro. In palio, appunto, c’è il miglior piazzamento finale rispetto ai giovani rossoneri di Massimo Oddo (oggi a Solbiate contro la Vis Pesaro), che garantirebbe più di un vantaggio nel doppio confronto della sopravvivenza: fattore campo, ma soprattutto salvezza nel caso di punteggio globale in parità al termine dei 180’. Battere il Gubbio, insomma, e sperare che i meneghini non facciano lo stesso con la Vis è l’unica combinazione che potrebbe portare la Spal a operare il sorpasso in chiave posizione numero 17 di una griglia finale già oscena per gli almanacchi e la storia.

Mister Baldini Si voleva affidare ancora una volta al 3-4-3, modulo con cui i biancazzurri sembrano concedere meno agli avversari (ma occhio all’avvio di gara!) e creare un maggior numero di occasioni, che però vanno concretizzate. Una «solidità» – come ha detto il tecnico – che vedeva la conferma di Bruscagin e Fiordaliso in difesa, accompagnati da Arena, rientrato dalla squalifica. Non c’è Nador, preservato dal tecnico perché in diffida e considerato troppo prezioso in ottica spareggi. Fiordaliso però dà forfait nel riscaldamento e Baldini inserisce Zammarini. Cambierà modulo, quindi, andando 4-3-3. Torna tra i titolari, al fianco di Awua, Paghera, dopo una lunga assenza dovuta ad un infortunio. Ancora fuori Mignanelli per un problema al piede e Ntenda trova un’altra maglia da titolare sulla corsia sinistra: dall’altra parte c’è Calapai. Tridente d’attacco confermato.  

Imprevisto tra le file biancazzurre ancor prima dell’inizio della gara. Problema al flessore in fase di riscaldamento per Fiordaliso: Baldini preferisce non rischiare e al suo posto manda in campo dal primo minuto Zammarini, che si posiziona sulla corsia laterale destra, costringendo Calapai ad arretrare nel ruolo di braccetto di destra.

FORMAZIONI UFFICIALI

SPAL (3-4-3): Galeotti; Calapai, Bruscagin, Arena; Zammarini, Awua, Paghera, Ntenda; Spini, Molina, Parigini. A disp.: Meneghetti, Zenti, Antenucci, El Kaddouri, Karlsson, Radrezza, Rao, Haoudi, Zammarini, Bassoli, Nador, D’Orazio, Bidaoui, Nina. All. Baldini

GUBBIO (4-3-3): Bolletta; D’Avino, Rocchi, Signorini, Tozzuolo; Corsinelli, Rosaia, D’Ursi; Spina, Faggi, Di Massimo. A disp. Venturi, Tentardini, Tommasini, Rovaglia, Stramaccioni, Zallu, David, Maisto, Iaccarino, Proietti. All. Fontana