La Nuova Ferrara

Musica

Il Summer Festival chiude col poker d’assi. Stasera arriva Renga

Il Summer Festival chiude col poker d’assi. Stasera arriva Renga

A Ferrara poi Marracash, Ermal Meta, Caparezza

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Poker d’assi per una settimana bollente sul listone di piazza Trento-Trieste. La temperatura sarà assai elevata in partenza, con il caldo torrido annunciato per tutta la settimana, ma a scaldare ulteriormente il centro storico estense saranno quattro grandi protagonisti della canzone e della musica, pur con diverse declinazioni.

Tutto sotto l’insegna del Summer Festival, si parte stasera (martedì 19 luglio) con Francesco Renga, per proseguire domani con Marracash, giovedì con Ermal Meta e concludere venerdì con Caparezza, prima di consegnare il testimone a piazza Ariostea e alle cinque serate (dal 27 al 31) dedicate a Notre Dame de Paris, riproposta in occasione del suo ventennale con il cast che vide debuttare l’opera di Riccardo Cocciante.

Puntiamo i fari sul concerto di questa sera, con il cantautore e interprete bresciano che si presenta sul palco allestito di fianco al Duomo con mille motivazioni. Lui, come tutti i colleghi dello spettacolo, ha infilato una data dietro l’altra nell’estate del ritorno dei concerti live. Un tour che lo sta portando su e giù per l’Italia, isole comprese, ma anche sui palchi degli eventi televisivi e radiofonici che costellano sempre e da sempre un’estate musicale che si rispetti: ha iniziato con la piazza di Firenze e lo spettacolo targato Radio Bruno a giugno, per poi lanciarsi nei due big tour televisivi: il Tim Summer Hits di Rai Due, condotto da Andrea Delogu e Stefano De Martino, e il Battiti Live di Italia Uno, presentato da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci. In mezzo anche la Notte Rosa e l’esibizione sull’importante palco di Rimini.

Renga porta nelle piazze d’Italia il suo ultimo successo, quella “Mille errori” uscita lo scorso maggio, assieme al meglio del proprio repertorio. Immancabili le sue hit di maggior successo: Il mio giorno più bello nel mondo, Vivendo adesso, Angelo, Era una vita che ti stavo aspettando, Il bene, L’amore altrove, Guardami amore, Migliore, Scriverò il tuo nome, Raccontami, Ci sarai, A un isolato da te... Tanti i brani che lo hanno reso celebre e amato da un pubblico trasversale per genere, sebbene a prevalenza femminile, e per età.

Biglietti ancora disponibili: ancora molte poltrone a 40 euro e anche alcune poltronissime a 48 (oltre a diritti di prevendita) su Ticketone, oppure in biglietteria (corso Porta Reno, Torre dell’Orologio) a partire dalle 16. Apertura ingressi alle 19.30, inizio concerto alle 21.

Per l’accesso è necessario essere in possesso di un documento d’identità valido. L’organizzazione, fra l’altro, vieta l’introduzione di cibo e bevande (eccetto celiaci).

© RIPRODUZIONE RISERVATA