La Nuova Ferrara

La rassegna

Malborghetto, undici serate di pura musica: torna ad accendersi RockaFe

Nicolas Stochino
Malborghetto, undici serate di pura musica: torna ad accendersi RockaFe

Dal 1º giugno la manifestazione al parco F.lli Navarra di Malborghetto. Spazio alle band giovani, parte dei proventi destinati agli alluvionati

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Torna dall’1 all’11 giugno al parco della villa Fratelli Navarra di Malborghetto di Boara “RockaFE”, la manifestazione musicale nata trent’anni fa all’interno della Sagra di San Maurelio. «Saranno 11 serate – afferma il presidente di Ferrara Tua, Luca Cimarelli, anche quest’anno main sponsor –, che regaleranno un momento di confronto culturale alla città e ai paesi limitrofi».

Un’edizione che per il secondo anno consecutivo apre le porte ai giovani e rinnova la collaborazione con Safèv, il magazine musicale creato da giovani ferraresi, che hanno curato la scelta musicale, il concorso Memorial Paolo Laccetti e la comunicazione dell’evento. «Un occhio di riguardo anche per l’aspetto benefico – rivela Alberto Mezzaro, presidente del Comitato San Maurelio-RockaFE – una parte dei proventi verrà donata a una piccola realtà colpita dalla recente alluvione».

Ad aprire le danze sarà Daiana Lou, ex concorrente di X-Factor e da diversi anni partecipante al Ferrara Buskers Festival, anticipata dagli E404 e I Due Confusi. La sera successiva sarà il turno dei Voodoo Highway con in apertura i The Stando e gli Antimonio, per poi passare il testimone sabato 3 giugno alla serata indie organizzata in collaborazione con il Natural HeadQuarter che porterà sul palco Andy Mcfarlane (two man orchestra), I Boschi Bruciano e i Management. La vera festa per i 30 anni si terrà il 4 e avrà come protagonisti i Giullari accompagnati da diversi amici. Lunedì 5 avrà luogo la “songwriters night” in cui si esibiranno Renesti, Parolima, Embros e Delef, mentre il 6 ci sarà il release party del nuovo Ep de Le Iene, anticipati sul palco dai The Beat Bros. Giovedì 8 una serata per gli amanti del rock con Label 27, Puro Veneno, Buffalo Trail e The Curls, per poi passare alla sera successiva ai Little Pieces Of Marmalade, anch’essi ex concorrenti di X-Factor e anticipati sul palco dagli Ecofibra. Sabato 10 si terrà la finalissima del concorso Memorial Paolo Laccetti in cui Trava, Ex Polvere, Malakiia, La Licorice, Minerva e Talmek si contenderanno i 4 premi in palio. La stessa serata sarà aperta dai The Dark Rainbow, band composta da ragazzi tutti di età tra i 12 e i 13 anni. L’ultima data sarà un ritorno agli anni’60 con Max Fogli che preparerà il pubblico per i 60 Lire.

La giuria tecnica potrà assegnare due premi, consistente in una settimana di lavoro al Natural HeadQuarter e una settimana di registrazione nell’Hybrid Music Lab. Verrà inoltre premiata la miglior band giovane con 3 giorni di registrazione, mix e master presso Sonika, realtà che offrirà anche il premio assegnato dalla giuria popolare.

Tante le associazioni presenti che operano nella solidarietà: Ibo Italia, Papa Giovanni XXIII, Plastic Free, Dalla Terra alla Luna, Fiab, Avis, La Lega del Cane, La Voce degli Alberi, Admo e Scout Ferrara 3, così come tornerà l’evento sportivo le Navarraidi.l

Nicolas Stochino

© RIPRODUZIONE RISERVATA