Musica e cabaret a Vigarano Mainarda, sul palco anche Conte e Pizzocchi
Il Gruppo dei 10 torna con dieci serate dal 31 gennaio al 23 maggio
Vigarano Mainarda Tutte le Direzioni in Winter e Springtime, la rassegna firmata dal Gruppo dei 10, sta per tornare con dieci nuovi appuntamenti che si terranno allo Spirito di Vigarano Mainarda (via Rondona, 11/5) dal 31 gennaio al 23 maggio. “Cerchiamo sempre di promuovere la musica che non è promossa molto a livello istituzionale – ha detto il vicepresidente, Alessandro Riccioni –. Lo facciamo, nel nostro piccolo, e ne ricaviamo sempre delle grandi soddisfazioni”. “La nostra programmazione – ha spiegato il direttore artistico, Alessandro Mistri – ha un pregio assoluto: è del tutto originale, perché siamo indipendenti e autonomi. Vogliamo fare della bella musica e fornire occasioni di buon ascolto, dando spazio a musicisti che a volte faticano a trovarne in luoghi più formali”.
Il programma
Si comincia venerdì 31 gennaio, con un evento dedicato a Lucio Dalla: Tra Ferrara e la luna, titolo tratto dalla canzone Il parco della luna del cantante bolognese, che verrà omaggiato da Andrea Poltronieri con Sergio Rossoni, Renato Fregna, Francesco Rossoni e Teo Ciavarella. Venerdì 7 febbraio si cambia direzione con i membri del Federico Benedetti – Antonio Cavicchi Quartet che daranno vita a un originalissimo omaggio al jazz, che verrà suonato in alcune delle sue declinazioni. Venerdì 21 spazio a Emilia Zamuner. Il concerto – 2, 3 & 4. Emilia Zamuner in concerto – è dedicato al suo ultimo disco inciso.
Martedì 4 marzo c’è Le mardì gras – a modo nostro, serata che inizierà già durante la cena, quando inizierà a suonare la Lama’s Band. A seguire, il comico e cabarettista Duilio Pizzocchi terrà un divertente monologo incentrato sul carnevale. Chiude la serata, il concerto della Tiger Dixie Band.
Venerdì 14 marzo sarà tutto incentrato sul jazz con Max Chiarella Quartet. Il 28 marzo arriva Rosalba Piccinni, nota a Milano come la “Cantafiorista”. Porterà allo Spirito il suo progetto Storie di cuori spezzati e ricomposti. Rosalba Piccinni in concerto. Il 4 aprile si continua con una serata dedicata alle composizioni di McCoy Tyner mentre l’11 aprile ci sarà il concerto della Dexter Calling ERJ Orchestra. Venerdì 2 maggio sul palco il gruppo di Nico Gori mentre il 23 maggio, per il gran finale, serata con Giorgio Conte, cantautore, compositore, fratello di Paolo Conte. Nel 2018, il Gruppo dei 10 gli ha assegnato il Premio Tutte le Direzioni. Le serate iniziano sempre alle 20.30 con la cena, a seguire concerti.